Salute

Diabete e colesterolo: se non dormi abbastanza puoi…

Diabete e colesterolo alto sono due nemici della salute che vanno costantemente monitorati e tenuti sotto controllo. Un giusto approccio per sconfiggerli non può escludere un attenzione allo stile di vita. L’alimentazione sana e il movimento sono i primi due alleati, ma anche lo stile di vita conta. Fare le ore piccole, volontariamente o involontariamente, è invece un’abitudine sbagliata, troppo spesso sottovalutata. Basti pensare che perdere appena 16 minuti di sonno potrebbe fare la differenza tra una giornata proficua e all’insegna della lucidità in ufficio e una piena di distrazioni, come rilevato da una ricerca della University of South Florida, pubblicata sulla rivista Sleep Health.

Diversi studi hanno collegato l’insonnia anche all’obesità, dimostrando che la privazione del sonno abbassa i livelli di leptina (ormone che inibisce l’appetito) e aumenta i livelli di grenila (ormone che stimola l’appetito). Ma il sonno irregolare è associato anche a problemi quali il colesterolo, l’ipertensione e il diabete. Uno studio pubblicato dalla rivista Diabetes Care sottolinea come non avere un orario fisso in cui andare a dormire o alzarsi, oppure turni di lavoro che cambiano spesso, possono alterare i ritmi circadiani, che segnano il nostro ‘orologio biologico’. Lo studio suggerisce che per ogni ora di variazione tra l’andare al letto e l’alzarsi è possibile andare incontro a uno dei disturbi citati, con un aumento del 27%.

Per Tianyi Huang, tra gli autori della ricerca, i risultati dimostrano che “ogni ora di differenza da una notte all’altra nel tempo dedicato al sonno o nell’ora in cui si va a letto moltiplica gli effetti negativi sul metabolismo”. Chi aveva un sonno irregolare presentavano livelli più bassi di colesterolo buono e un aumento della circonferenza della vita, pressione sanguigna, trigliceridi e glicemia a digiuno. Per Susan Redline, coautrice della ricerca, si tratta della prova che “mantenere ritmi del sonno regolari ha effetti benefici sul metabolismo”.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago