ROMA – Diabete, se è una donna a soffrirne è diverso: il rischio di avere un ictus è superiore rispetto a quello di un uomo che ha il diabete. L’importanza del genere nel diabete emerge da uno studio pubblicato su Lancet che ha analizzato i dati di oltre 770mila persone, diabetiche e non, e 12.500 casi di ictus. La conclusione? Le donne malate di diabete hanno il 27% in più di possibilità di avere un ictus rispetto agli uomini con la stessa patologia.
Questa scoperta si aggiunge al dato noto della maggiore esposizione delle donne diabetiche a problemi alle coronarie, e sottolinea come il genere vada preso in considerazione per una terapia mirata, almeno per quanto riguarda il diabete.
Oggi nel mondo il diabete colpisce oltre 380 milioni di persone, con un continuo aumento di casi dovuti, soprattutto, a scorretti stili di vita e alimentazione, con connessa obesità. Secondo le stime degli esperti, andando avanti di questo passo nel giro di vent’anni i malati di diabete nel mondo saranno 600 milioni, concentrati soprattutto nei Paesi poveri.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…