Salute

Combattere il diabete con l’alimento che tiene a bada la glicemia

ROMA – Quando si è affetti di diabete, uno dei metodi più efficaci per contrastarlo, oltre all’eventuale uso di farmaci prescritti dal medico, è senza dubbio quello di tenere sotto controllo la glicemia scegliendo una alimentazione sana e mirata.   A tal proposito, un recente studio ha reso noto che i germogli dei broccoli potrebbero contenere un segreto antidiabete in grado di controllare la glicemia e di ridurre lo zucchero nel sangue a digiuno (uno dei parametri per misurare la gestione della malattia). Il merito sarebbe dell’antiossidante sulforafano contenuto nei germogli delle crucifere.

E’ quanto è emerso da un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Lund, in Svezia, su 97 pazienti affetti da diabete di tipo 2.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, ha mostrato le proprietà del sulforafano, già noto in medicina, al centro anche di uno studio recente condotto nel Regno Unito che ne ha evidenziato la capacità di contrastare i danni cardiovascolari tipici dei diabetici.

Vi è un bisogno stringente di nuove cure per il diabete 2, che è ormai una malattia epidemica a livello globale con 300 milioni di malati nel mondo. La necessità è accresciuta dal fatto che molti pazienti non riescono a tenere sotto controllo la malattia con i farmaci oggi disponibili.

I ricercatori svedesi hanno selezionato il sulforafano tra quasi 3.900 composti chimici e confrontato le potenzialità dell’estratto vegetale con un placebo in una sperimentazione di 12 settimane su pazienti obesi diabetici che non avevano un buon controllo della malattia. Rispetto al placebo l’estratto ha mostrato la capacità di ridurre la glicemia a digiuno.

In test in provetta la molecola riduce la produzione di zucchero da parte delle cellule epatiche e ripristina un equilibrio nelle alterazioni dell’attività dei geni tipiche della malattia, ristabilendo una attività genica più simile a quella degli individui sani.

A questo punto, non resta che inserire i broccoli nella nostra dieta quotidiana. Dopotutto si tratta di un ortaggio ricco di proprietà benefiche grazie all’alto contenuto di vitamine, fibre e sali minerali. 

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 giorno ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 giorno ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

2 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

2 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

3 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

5 giorni ago