Salute

Diabete, lo spuntino consentito prima di dormire

ROMA – Uno spuntino ad alto contenuto di proteine ​​e basso contenuto di grassi prima del letto può aiutare le persone con il diabete a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue durante la notte. Lo riporta il sito Medicalnewstoday, che specifica: “Tutti i livelli di zucchero nel sangue cambiano durante la notte. Nelle persone con diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2, queste fluttuazioni possono causare alti livelli di zucchero nel sangue o iperglicemia al mattino. Uno spuntino tattico, a tarda notte, prima di andare a letto, può aiutare a bilanciare questi livelli”.

Come spiega il sito britannico, i livelli di zucchero nel sangue di una persona cambiano durante la notte, principalmente a causa di due processi. Tra circa 3:00 di notte e le 8:00, i livelli di zucchero nel sangue aumentano come parte del processo di risveglio. Questo provoca alti livelli di zucchero nel sangue al mattino. I livelli di glucosio diminuiscono significativamente invece tra le 2:00 e le 3:00 del mattino. “Il corpo risponde rilasciando gli ormoni che aumentano di nuovo i livelli di zucchero nel sangue – si legge su
Medicalnewstoday – Può rilasciare troppo di questi ormoni, portando ad alti livelli di zucchero nel sangue al mattino. Mangiare uno spuntino prima di coricarsi può impedire ai livelli di glicemia di scendere molto durante la notte e ridurre l’effetto Somogyi”.

L’Italia del diabete è a macchia di leopardo: con un numero sempre crescente di pazienti – 4 milioni i casi noti e almeno 1 milione di casi non ancora diagnosticati – l’accesso ai farmaci, presidi e centri di cura si conferma infatti caratterizzato da forti differenze regionali, e variazioni macroscopiche si rilevano anche nei prezzi dei presidi (dagli aghi per le penne per l’insulina ai pungidito) che possono variare anche del 600% tra le Regioni. Non si tratta però di una classifica che distingue Nord e Sud tanto che una grande variabilità si riscontra in vari casi anche all’interno della stessa Regione. E’ quanto emerso da un indagine condotta dalla Società italiana di diabetologia (Sid).

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

20 ore ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago