ROMA – Malati sì, ma non all’ora di pranzo. Almeno se si tratta di diabete. Sette diabetici su dieci di fronte ad un piatto di pasta a ora di pranzo si dimenticano il contenuto glicemico e mangiano liberamente. Non solo: uno su due dimentica anche di prendere l’insulina. Per la gioia di trigliceridi, colesterolo e glicemia. Ma non certo della salute del malato.
L’allarme è stato lanciato durante il XXIV Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia che si è tenuto a Torino. Come in tante altre cose, anche per quanto riguarda l’alimentazione l’Italia è tagliata in due: al Sud si esagera con alimenti ad alto indice glicemico come la pasta, la pizza o il pane. Al Nord gli errori arrivano con le bevande gassate (e zuccherate) e i grassi animali, come il burro e i formaggi in generale.
Complessivamente in Italia su 4 milioni circa di malati di diabete ben due milioni e mezzo non rispettano le indicazioni del medico. A rischio soprattutto le donne, che statisticamente riescono a tenere meno sotto controllo i fattori di rischio cardiovascolare.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…