La carne magra e le alternative alla carne sono le migliori opzioni per le persone con diabete, che dovrebbero evitare i grassi saturi e trans. Questi grassi malsani possono aumentare il colesterolo e aumentare il rischio di malattie cardiache. Vediamo allora le opzioni più salutari di carne, e quelle che andrebbero evitate da chi ha il diabete.
Le persone con diabete dovrebbero scegliere carni magre per limitare l’assunzione di grassi poco sani. La Diabetic Exchange List può aiutare in questa scelta.
Correlato: Colesterolo, i grassi buoni che si possono mangiare per non alzarlo.
L’elenco, creato da un comitato dell’American Diabetes Association e dell’American Dietetic Association, mostra le scelte di carne basate sul contenuto di proteine, grassi e calorie. Le sezioni seguenti mostrano i nutrienti per una porzione di carne da 1 oncia (circa 30 grammi). Tutte le porzioni contengono 7 grammi (g) di proteine.
La carne molto magra ha 1 g di grassi e 35 calorie per porzione. Nell’elenco del National Institutes of Health (NIH) rientrano in questa categoria solo il tacchino o il petto di pollo senza la pelle.
Correlato: Diabete, 10 cibi che non aumentano lo zucchero nel sangue.
La carne magra ha 3 g di grassi e 55 calorie. Queste carni includono:
È importante notare che alcune carni, come la pancetta canadese e la carne di manzo scheggiata (forma di manzo pressato, salato ed essiccato), hanno un contenuto di sodio più elevato di 400 milligrammi o più per porzione.
Alcune carni sono meno salutari delle opzioni magre, ma possono essere adatte a un consumo moderato.
Contiene 5 g di grassi e 75 calorie per porzione. Tutti in generale, ma soprattutto chi soffre di diabete, dovrebbero limitare le porzioni di carni medio grasse. Queste includono:
Le persone con diabete dovrebbero evitare le carni lavorate e ad alto contenuto di grassi. Le carni ad alto contenuto di grassi contengono 8 g di grassi e 100 calorie per porzione. Le carni da evitare includono:
Lo studio EPIC-InterAct ha trovato un’associazione tra consumo di carne e diabete di tipo 2. I ricercatori hanno seguito più di 340.000 adulti in otto paesi europei per oltre 11 anni. Hanno confermato un rischio più elevato tra gli individui con un maggiore consumo di carne, in particolare di carne rossa e lavorata.
In un altro ampio studio su oltre 63.000 adulti cinesi, i ricercatori hanno riscontrato un rischio più elevato di diabete di tipo 2 nelle persone che mangiavano carne rossa e in coloro che mangiavano pollame con un contenuto di ferro eme più elevato.
Questi studi suggeriscono l’importanza di una dieta salutare nella gestione del diabete.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…