Salute

Diabete, la salvia un aiuto per controllare la glicemia

Il diabete è una malattia cronica che influisce sui livelli di zucchero nel sangue, rendendoli instabili. Se non trattato, può causare molti problemi di salute, alcuni anche gravi. Non esiste ancora una vera e propria cura per il diabete, tuttavia è dimostrato che una sana alimentazione e il giusto esercizio fisico sono nostri ottimi alleati per tenere sotto controllo la malattia.

Oltre a seguire con cura i consigli del medico curante, alcune sostanze presenti in molte erbe aromatiche possono costituire un aiuto per tenere a bada gli zuccheri nel sangue. La salvia, per esempio, sembra essere un rimedio naturale valido per controllare la glicemia e convivere serenamente con il diabete.

La salvia appartiene alla stessa famiglia della menta, ovvero le Lamiaceae, insieme ad altre piante altrettanto note come l’origano, il rosmarino, il basilico e il timo. E’ una pianta dal sapore molto forte per questo motivo viene utilizzata in piccole quantità. Tuttavia, anche in piccole dosi apporta molti nutrienti benefici all’organismo e aiuta a contrastare diverse condizioni e fattori di rischio. Una delle proprietà forse meno conosciute ma tra le più efficaci, è quella legata alla lotta contro il diabete.

Salvia, alleata contro il diabete: gli studi

Diversi studi, sia su esseri umani che su animali, hanno dimostrato la capacità della salvia di abbassare i livelli di zucchero nel sangue.

In uno studio, l’estratto di salvia ha ridotto il glucosio ematico nei ratti con il diabete di tipo 1. L’estratto ha agito su uno specifico recettore che, una volta attivato, può aiutare a eliminare gli acidi grassi liberi in eccesso nella circolazione sanguigna, favorendo così una maggiore sensibilità all’insulina.

Secondo i risultati di un altro studio condotto sempre sui topi, la tisana alla salvia agisce in maniera simile alla metformina, un noto farmaco prescritto per gestire i valori ematici di glucosio nelle persone affette da diabete.

Ma la ricerca ha dimostrato buoni risultati anche sugli esseri umani. Uno studio ha dimostrato che l’estratto di foglie di salvia ha ridotto la glicemia e migliorato la sensibilità all’insulina. Ha avuto un effetto simile a quello del rosiglitazone, un altro farmaco antidiabetico.

Claudia Montanari

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

15 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

7 giorni ago