Caffè a stomaco vuoto: fa bene o male?
Bere fino a quattro tazze di caffè al giorno può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e la pressione alta. Una buona notizia per i consumatori abituali della bevanda più amata dagli italiani. I ricercatori delle università della Navarra, in Spagna, e di Catania, in Italia, hanno scoperto un legame tra consumo di caffè e sindrome metabolica, sebbene siano necessari ulteriori studi per spiegare la correlazione. Gli studi suggeriscono che bere 3-4 tazze di caffè al giorno è associato a un rischio inferiore del 25% circa di sviluppare il diabete mellito, rispetto al consumo di nessuna o meno di due tazze in 24 ore.
Come si legge sul Daily Mail, dalla ricerca emerge che i polifenoli ricchi di antiossidanti contenuti nel caffè potrebbero essere coinvolti nella prevenzione della sindrome metabolica, “in particolare acidi fenolici e flavonoidi”. Non solo: assumere da tre a cinque tazze al giorno di caffè è collegato a un rischio ridotto del 15% di malattie cardiovascolari.
Estefania Toledo, dell’Università della Navarra e Ciberobn, ha affermato che l’analisi ha mostrato una “associazione tra consumo di caffè e un ridotto rischio di diabete di tipo 2” e ha aggiunto che “il consumo a lungo termine di caffè è associato a un ridotto rischio di ipertensione“.
Anche una precedente ricerca pubblicata nel 2018 sulla rivista medica Nutrition Reviews ha confermato che il caffè riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 di circa il 30%. Si basava su un documento di revisione in cui erano stati esaminati 30 studi scientifici su una popolazione di 1,2 milioni di persone. Gli autori dello studio hanno esaminato i meccanismi biochimici della bevanda: in particolare, sempre grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’assunzione a lungo termine della bevanda nera può ridurre lo stress ossidativo, associato, oltre che a numerosi effetti avversi sulle funzioni cardiovascolari, metaboliche e renali, anche all’insorgenza di diabete di tipo 2.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…