Categories: Salute

Diabete di tipo 2, nitrati e nitriti aumentano il rischio

I nitriti e nitrati sono usati come additivi alimentari per aumentare la durata di conservazione dei cibi. Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Medicine di Bernard Srour del Nutritional Epidemiology Research Team (EREN-CRESS) di Inserm, INRAE, Cnam e Sorbonne Paris Nord University, Bobigny, Francia, e colleghi suggerisce un’associazione tra una dieta con esposizione ai nitriti e il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. I ricercatori hanno consultato i dati raccolti da 104.168 partecipanti nella potenziale coorte NutriNet-Santé.

Lo studio NutriNet-Santé è uno studio ancora in corso, basato sul web, avviato nel 2009. I partecipanti di età pari o superiore a 15 anni si iscrivono volontariamente e riportano autonomamente storia medica, sociodemografica, dieta, stile di vita e importanti aggiornamenti sulla salute. I ricercatori hanno utilizzato un’esposizione dettagliata ai nitriti/nitrati, derivata da diversi database e fonti. Quindi hanno sviluppato modelli statistici per analizzare le informazioni sulla dieta auto-riportate con i risultati sulla salute.

Coloro che riportavano una maggiore assunzione di nitriti in generale e in particolare da additivi alimentari e fonti non di additivi avevano un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2. 

Secondo gli autori, “Questi risultati forniscono una nuova prova nel contesto delle attuali discussioni sulla necessità di una riduzione dell’uso di additivi nitriti nelle carni lavorate da parte dell’industria alimentare e potrebbero sostenere la necessità di una migliore regolamentazione della contaminazione del suolo dai fertilizzanti. Nel frattempo, diverse autorità sanitarie pubbliche in tutto il mondo raccomandano già ai cittadini di limitare il consumo di alimenti contenenti additivi controversi, tra cui il nitrito di sodio”.

Srour e i colleghi aggiungono: “Questo è il primo studio di coorte su larga scala a suggerire un’associazione diretta tra nitriti originati da additivi e rischio di diabete di tipo 2. Conferma inoltre le associazioni precedentemente suggerite tra nitriti alimentari totali e rischio di diabete di tipo 2”. Fonte: Medical X Press.

 

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago