Salute

Dieta allunga vita: i 3 alimenti che dovresti mangiare secondo uno studio

ROMA – Dieta allunga vita, uno studio ha individuato 3 alimenti che aiuterebbero a ridurre il rischio di morte prematura. Uno stile alimentare sano e corretto è alla base del benessere del nostro organismo. Uno studio ha rivelato come le proprietà contenute in tre alimenti specifici potrebbero aumentare l’aspettativa di vita. Si tratta della birra, del vino e del cioccolato che, in base ai risultati di uno studio pubblicato sul “Journal of Internal Medicine” e durato ben 16 anni, possono contribuire a ridurre il rischio di morte prematura.La ricerca ha riguardato circa 70.000 persone, tra cui donne e uomini svedesi di età compresa tra i 45 e gli 83 anni. Quello che è emerso è che coloro che avevano seguito una dieta contenente alimenti antinfiammatori, avevano il 18% in meno di probabilità di morire nei successivi 16 anni. Nello specifico, i soggetti presentavano il 20% in meno di probabilità di perdere la vita a causa di malattie cardiovascolari e il 13% per cancro. Anche per quanto riguarda i fumatori sono emerse notizie interessanti. Per i soggetti fumatori che avevano seguito una dieta antinfiammatoria, è stato riscontrato che questi avevano il 31% di probabilità in meno di morire. La professoressa Joanna Kaluza, dell’Università di Scienze della Vita di Varsavia e autrice dello studio, ha spiegato:

“È noto che frutta, verdura, tè, caffè, vino rosso, birra e cioccolato siano ricchi di antiossidanti”.

Gli antiossidanti sono molto importanti in quanto agiscono sulle infiammazioni, riducendole e, di conseguenza, consentendo un’aspettativa di vita più lunga. A conclusione di questo studio si può affermare che un’alimentazione sana e una dieta ricca di alimenti antinfiammatori può aiutare a ridurre il rischio di morte prematura.

Non solo birra, vino e cioccolata: l’esperta ha individuato altri alimenti da inserire nella dieta:

“Pane integrale, cereali per la colazione, verdure, frutta fresca e secca sono ricchi di fibre; ma anche l’olio di oliva e di colza sono fonti ricche di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi e che sono potenzialmente benefici per la salute grazie alle loro proprietà antiinfiammatorie”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

17 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago