Categories: Salute

Dieta del benessere: i cibi che ti fanno essere felice, secondo uno studio

ROMA – Dieta del benessere, se vuoi vivere felice devi aumentare le dosi di frutta e verdura: uno studio su oltre 45 mila individui dimostra che il benessere individuale cresce all’aumentare delle porzioni di frutta e verdura consumate ogni giorno.

Condotto presso le University of Leeds, e University of York in Gran Bretagna, lo studio è stato pubblicato sulla rivista Social Science and Medicine.

Gli esperti hanno analizzato il vasto campione su diversi fronti, tra cui dieta, stili di vita, comportamenti e condizioni di salute. È emerso che il grado di benessere individuale cresce proporzionalmente alla quantità e alla frequenza di consumo di frutta e verdura. Lo studio ha rivelato che la soddisfazione della propria vita migliora enormemente se si raddoppia il consumo dalle 5 porzioni consigliate alle 10 (un miglioramento equivalente a quello che si stima ottenibile dal passaggio da una condizione di disoccupazione all’aver trovato un lavoro).

“I nostri risultati forniscono un’ulteriore evidenza che persuadere le persone a consumare più frutta e verdure non solo fa bene alla loro salute fisica nel lungo termine, ma anche al loro benessere mentale nel breve termine”, scrivono gli autori del lavoro.

A tal proposito, ricordiamo anche che il consumo di frutta e verdura a scapito di cibi grassi e troppo calorici ci aiuta anche a perdere peso. Una recente ricerca che ha monitorato più di 133.000 abitudini alimentari per quattro anni, ha confermato che aumentare l’assunzione giornaliera di frutta o verdura può aiutarti a perdere fino a mezzo chilo rispetto a un’alimentazione che ne è priva.

Lo studio, pubblicato su PLOS Medicine e citato dal sito Harpersbazaar.com, conferma che il tipo di prodotto che si mangia può avere un impatto significativo sul peso. Le persone che hanno acquisito il minimo peso nel tempo hanno mangiato alcuni alimenti (elencati di seguito), che hanno un alto contenuto di fibre e un basso carico glicemico. Due caratteristiche che aiutano a tenere a bada la fame. Ecco quali sono gli alimenti che, nello specifico, hanno dato più risultati positivi:

Frutti di bosco, mele e pere, tofu e soia, cavolfiore, avocado, arance, cavoletti di bruxelles, broccoli, fagiolini, carote e peperoni. 

Claudia Montanari

Published by
Claudia Montanari
Tags: dieta

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

3 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

5 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago