Salute

Dieta del brodo di ossa: cos’è e perché fa così bene!

ROMA – Dieta del brodo di ossa per sfruttare le molteplici qualità benefiche di questo alimento che rappresenta un vero toccasana per la salute. Negli ultimi tempi avrai sicuramente sentito parlare della dieta del brodo di ossa, seguita da moltissime star di Hollywood come Halle Berry, Gwyneth Paltrow e Salma Hayek. Proprio Halle Berry, recentemente ha dichiarato in una intervista rilasciata a Extra, come fa ad avere una pelle così luminosa. Oltre ad uno stile di vita sano ed equilibrato e la giusta dose di attività fisica, l’attrice ha confessato di seguire la dieta del brodo di ossa:

Puoi farcela, basta andare dal macellaio e procurarti tutte le ossa che stanno per gettare via e lui te le darà gratuitamente.

Secondo quanto dichiarato dall’attrice, sembra che il brodo di ossa sia un ottimo alleato del nostro intestino, rinforza il sistema immunitario e migliora la salute delle articolazioni. Inoltre è ricco di collagene, una proteina presente nell’organismo e prodotta naturalmente dal corpo e che è considerata più efficace del botulino perché rimpolpa naturalmente. Inoltre il collagene sostiene ossa, legamenti, muscoli e tendini e per questo, assumerlo in maniera naturale, appunto tramite una buona tazza di brodo di ossa, può essere di grande aiuto per il benessere del nostro fisico.
A confermare l’efficacia del brodo di ossa anche Craig Austin, dermatologo di New York e fondatore di Cane + Austin, prodotti dedicati alla cura della pelle, che in una intervista al Women’s Health ha spiegato che quando si beve il brodo, il corpo converte i nutrienti in amminoacidi essenziali che sono importanti per mantenere la pelle e le ossa in salute.
Non solo: il brodo di ossa contiene anche calcio, zolfo, magnesio: insomma, un vero e proprio concentrato di salute! Nonostante sia tornato in voga negli ultimi anni, tuttavia, è bene specificare che questa “pozione magica” non è proprio una ricetta recente: in passato molte culture bollivano le parti restanti di un’animale (appunto ossa, midollo, legamenti) per ottenere un brodo saporito, ma allo stesso tempo nutriente. Con il sobbollire, vengono rilasciate tra l’altro, sostanze quali la glicina, la prolina, e il collagene.
Come si prepara un buon brodo di ossa? Innanzitutto assicurarsi di acquistare prodotti naturali. Può essere bevuto come una bevanda oppure può essere utilizzato per la preparazione di zuppe. Introdurlo nella dieta quotidiana gustandolo almeno due volte a settimana.
Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

17 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago