Salute

Diete cheto aumentano rischio cancro? Evitando le fibre…

Le diete a basso contenuto di carboidrati aumentano il rischio di cancro? Evitando pane, cereali e patate, si potrebbe perdere un elemento fondamentale per la salute: le fibre, che hanno un effetto protettivo contro il cancro intestinale. Lo stottolinea un articolo del Daily Mail.

I sostenitori delle diete proteiche affermano che questi approcci aiutino le persone a perdere peso velocemente, a controllare lo zucchero nel sangue, a battere il diabete di tipo 2. E questo è vero. Ma l’abbandono dei carboidrati comporta anche l’eliminazione di calorie significative dalla dieta. Il professor Maciej Banach, dell’Università medica di Lodz in Polonia, ha dichiarato:

“Queste diete dovrebbero essere evitate. Potrebbero essere utili a breve termine per perdere peso, abbassare la pressione sanguigna e migliorare il controllo della glicemia, ma il nostro studio suggerisce che a lungo termine sono collegati a un aumentato rischio di morte per qualsiasi causa”.

Il dottor Ian Johnson, membro emerito del Quadram Institute Bioscience, afferma: “Sulla base delle prove, mangiare una dieta povera di fibre per un lungo periodo di tempo potrebbe portare ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto. Una dieta chetogenica per un paio d’anni potrebbe non avere effetto – ma la verità è che non lo sappiamo. L’effetto protettivo della fibra potrebbe essere circa due volte se si confrontano quelli che mangiano meno con quelli che mangiano di più”.

Che consumare fibre e cereali integrali si associ a minor rischio di sviluppare malattie quali diabete, cancro, infarto e ictus (le cosiddette malattie non trasmissibili) è confermato anche da uno studio è stato condotto da Andrew Reynolds dell’Università di Otago in Nuova Zelanda. È emerso inoltre che bisogna consumare almeno 25-29 grammi di fibra al giorno e anche di più per amplificarne gli effetti protettivi. Gli autori hanno sottolineato che il beneficio viene dalle fibre naturalmente presenti nel cibo (frutta, verdura, legumi e cereali integrali) e non dagli integratori di fibra in vendita in farmacia.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago