Salute

Dieta intelligente: 4 cibi per aumentare la concentrazione

ROMA – Esistono alimenti che risvegliano il cervello e la nostra mente, stimolando l’attenzione e la capacità di ragionamento. Secondo il sito spagnolo Hola!, uno dei primi alleati è il cacao.
Una ricerca di Harvard, che si focalizzata sui benefici del cioccolato, suggerisce che il consumo di questo alimento permette la stimolazione di ormoni, in particolare serotonina e endorfine, che miglioreranno la concentrazione. La ricerca si è basata su un gruppo di persone anziane. E’ stato studiato come il cacao abbia influenzato la loro memoria nel corso di un mese. La ricerca ha misurato la velocità con cui queste persone arrivavano a concentrarsi e ricordare dei dati, dimostrando che coloro che lo avevano consumato acceleravano i loro ritmi mentali.

Le noci hanno infiniti benefici e proprietà terapeutiche per la nostra salute. Sono considerate un superalimento, con valori nutrizionali molto ricchi. Forniscono vitamina E, con potere antiossidante; potassio, che aiuta a sviluppare i nostri muscoli e controllare l’attività del nostro cuore; fibra, che riduce i livelli di zucchero nel sangue e aiuta a eliminare i rifiuti dal nostro corpo; ferro, che rafforza il nostro sistema immunitario. Uno studio condotto dal Bringham Hospital di Boston ha stabilito che mangiare noci migliora la memoria. Cinque porzioni alla settimana sono sufficienti per notare i risultati.

Non dimenticare i broccoli. Uno studio dell’Università di Anger, in Francia, ha concluso che una dieta ricca di vitamina K aiuta a evitare problemi di memoria, migliorando la concentrazione. Inoltre, i broccoli sono un alimento che coccola la nostra salute prevenendo il cancro, perché il suo contenuto di vitamina A, C ed E, così come aminoacidi e zinco, sono correlati alle proprietà antitumorali. Sono anche un’arma contro il diabete di tipo 2: ricchi di un antiossidante, il solfurafano, che è in grado di abbassare i livelli di zucchero nel sangue.

Tè verde. Oltre alle sue capacità antiossidanti, brucia grassi ed energetiche, è anche un toccasana per il nostro cervello. Uno studio dell’Università di Wageningen, in Olanda, ha stabilito che la teanina e la caffeina in esso contenute collaborano per tenerci svegli e concentrati. Il tè verde migliora le prestazioni cognitive a lungo termine.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago