ROMA – Dieta della Vitamina C per fare il pieno di questo importantissimo nutriente con proprietà antiossidanti. 8 alimenti ricchi di Vitamina C che andrebbero assolutamente introdotti nella nostra dieta quotidiana. La Vitamina C è un componente molto importante per il nostro benessere: si tratta di uno dei migliori antiossidanti naturali, aiuta combattere i radicali liberi, elimina le tossine, ha un effetto antibatterico.
Non solo: in caso di diabete la vitamina C è consigliata dagli esperti in quanto molti studi hanno dimostrato che questo componente aiuta ad eliminare molte complicazioni legate a questa malattia. Uno studio pubblicato su una rivista scientifica specialistica (Diabetes Care 2005; 28:2458-64) evidenzia come la presenza di antiossidanti nella dieta (e in particolare delle vitamine C ed E, di zinco e di magnesio) previene o migliora la nefropatia diabetica (cioè la compromissione del rene provocata dal diabete). A questo punto, allora, non ci resta che andare a scoprire 8 alimenti ricchi di Vitamina C.
Arance: sembra banale ma non è scontato: le arance sono ricche di vitamine e oligoelementi, anche di minerali come fosforo, calcio, magnesio, ferro e potassio. Ci sono diversi studi che indicano che il loro consumo regolare riduce il rischio di vari tipi di malattie, come le malattie cardiache e il cancro e aiutano in caso di diabete.
Papaya: non tutti lo sanno ma la papaya è un frutto tropicale molto simile all’arancia. E’ altamente digeribile e ricco di vitamina A e B9 (acido folico). Contiene papaina, un tipo di enzima che aiuta nella digestione, prevenendo la formazione di gas e gastrite.
Kiwi: leggero e gustoso, il kiwi è un ottimo antiossidante, previene la stitichezza ed è ideale nelle diete dimagranti e in caso di diabete perché è povero di calorie e di zuccheri ed ha un alto potere saziante. Contiene più dell’80% di acqua.
digestivi e alcune malattie respiratorie come raucedine e mal di gola. Il prezzemolo è un diuretico e aiuta a purificare i reni.
Peperoni: ottima fonte di vitamina B6 (che aiuta il sistema nervoso centrale e il cervello), vitamina B2, E e beta-carotene. Questo gli dà proprietà per prevenire malattie degenerative croniche, la cataratta, emorragie cerebrali e malattie cardiache.
Peperoncino: non tutti lo sanno ma i peperoncini, soprattutto quello verde e quello rosso, sono ricchi di vitamina C. Il principio attivodel peperoncino è la capsaicina e alcuni studi gli hanno attribuito proprietà anti-cancro, analgesici, anti-infiammatori e anti-microbiche. Non solo: contengono anche molta vitamina A, B1, B2 e B6, oltre a minerali come calcio, ferro, zolfo, magnesio, sodio, potassio e iodio. Da non far mancare nella nostra dieta quotidiana!
Verdure a foglie verdi: le più ricche di vitamine, minerali e clorofilla, questo tipo di verdura apporta molti benefici per il corpo, proteggendo il sistema immunitario e favorendo la disintossicazione del corpo.
Fragole: gustose e leggere, le fragole sono altamente diuretiche e ricche di antiossidanti. Hanno proprietà depurative, anti infiammatorie e aiutano a combattere anche l’anemia.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…