Categories: Salute

Dieta e proteine: non solo carne per i muscoli. Ma…

Muscoli, non solo carne: anche le proteine vegetali aiutano a potenziare la massa magra. Via libera, quindi, a legumi e soia, per esempio. Con delle distinzioni però.

Se, infatti, è vero che anche nel mondo dello sport ci sono atleti di alto livello che seguono una dieta vegetariana o persino vegana (il rugbista Mirco Bergamasco ne è un esempio), bisogna ricordarsi alcune differenze tra gli apporti nutrizionali che, oltre alle proteine, portano carne e pesce e quelli di legumi e soia.

Come spiega uno studio condotto dalla Massachusetts Lowell University e ripreso dal Corriere della Sera, proteine animali e vegetali giovano alla fibra muscolare nello stesso modo. Il nodo è un altro, e riguarda gli aminoacidi essenziali.

La raccomandazione di base è di seguire in ogni dieta (anche in quella per avere più massa magra/muscolare) le generali raccomandazioni dietetiche, limitando quindi grassi saturi e alimenti ricchi di sodio.

Detto questo bisogna ricordare che le diete iperproteiche sono caratterizzate dall’abbondanza di proteine a discapito di carboidrati e zuccheri e hanno, tra i possibili effetti collaterali, alitosi e stipsi. Non solo: a lungo andare, ricorda il Corriere della Sera,

introdurne troppe porta alla produzione di molto acido urico che, se non correttamente smaltito, può provocare seri danni ai reni e al fegato, sottoposti a un super lavoro per eliminare l’eccesso di scorie azotate. “Ci sono ragazzi fanatici che per farsi i muscoli mangiano fino a un chilo di carne al giorno o cinque uova in un colpo — avverte Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra al San Raffaele di Milano — così a 20 anni si ritrovano con il colesterolo alle stelle, il fegato sofferente, la gotta e l’osteoporosi. Il messaggio deve essere chiaro: superare il fabbisogno proteico giornaliero di 0,8 grammi per chilo è un errore per la salute: se lo possono permettere solo gli atleti o chi svolge lavori pesanti al freddo”.

Mari

Published by
Mari
Tags: proteine

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

2 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

4 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago