Salute

Dieta delle gengive sane, cosa mangiare per alleviare le infiammazioni

ROMA – Ho le gengive infiammate, cosa devo mangiare? Risposta: una dieta sana ricca di frutta e verdure, Omega 3 e povera di carboidrati riduce la gengivite e allevia l’infiammazione gengivale in modo significativo. [App di Blitzquotidiano, gratis, clicca qui,- Ladyblitz clicca qui –Cronaca Oggi, App on Google Play].

Bastano 4 settimane di questa dieta per osservarne gli effetti positivi sulle gengive. Lo rivela una ricerca che sarà presentata ad Amsterdam in occasione di Europerio 9, il congresso della Federazione Europea di Parodontologia, il più grande incontro mondiale in questo settore.

Condotta da Johan Wölber, del Centro di Medicina dentale presso l’università di Freiburg, Germania, lo studio è un vero e proprio trial clinico in cui sono stati confrontati gli effetti di una dieta sana con una di controllo sulla salute delle gengive.

La gengivite è l’infiammazione delle gengive ed è caratterizzata da gengive sanguinanti e gonfie e difficoltà di masticazione. Se non curata può portare alla parodontite. Gli esperti hanno condotto una sperimentazione clinica chiedendo a parte di un campione di pazienti con gengivite di seguire per 4 settimane una speciale dieta povera di cibo industriale zuccheri e proteine animali, ma ricca in grassi Omega 3, vitamine C e D, antiossidanti, nitrati vegetali e fibre.

Il gruppo di controllo, invece, semplicemente non doveva mutare le proprie abitudini alimentari caratterizzate da un’alimentazione stile occidentale con tanti zuccheri e proteine animali, grassi saturi e pochi cibi di origine vegetale. Gli esperti hanno chiesto ai partecipanti di non effettuare la pulizia interdentale durante le 4 settimane e hanno misurato I loro parametri clinici parodontali all’inizio e alla fine dello studio.

Dopo le 4 settimane la gengivite si è ridotta del 40% (un valore significativo) negli individui che avevano adottato la dieta sana. Lo studio suggerisce che a tavola ci si potrebbe difendere pure dalla parodontite, conclude Wölber; è importante che i dentisti raccomandino ai propri pazienti una dieta sana oltre che la corretta igiene orale. (Ansa).

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago