Salute

Infarto e ictus, attenti a questa dieta che ne aumenta il rischio

ROMA – Quando si è a dieta bisogna fare molta attenzione alla propria salute, soprattutto se si perde peso e si riprende in breve tempo, il rischio di infarto e ictus aumenta. Questo è il risultato di uno studio, secondo cui la famosa dieta con effetto yo-yo (quindi quella lampo che aumenta il rischio di farci riprendere in poco tempo i chili di troppo) può essere deleteria per il nostro organismo aumentando il rischio di infarto e ictus.

Cos’è la dieta yo-yo? Questo termine è usato per identificare tutte quelle diete, spesso troppo rigide o che escludono determinati alimenti, che ci permettono di dimagrire velocemente ma che ci inducono a ingrassare di nuovo in poco tempo. Perdere tanti chili e riprenderli poco dopo causa infatti uno squilibrio nel corpo, aumentando il rischio di morte prematura.

La ricerca è stata svolta in Corea del Sud dagli esperti della Catholic University of Korea. Gli studiosi hanno analizzato dati che si riferiscono a più di 6 milioni di persone. Hanno monitorato le informazioni che riguardano il peso, la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue. Chi seguiva le diete yo-yo presentava i valori fluttuanti, ma soprattutto una salute di gran lunga peggiore rispetto ai volontari che avevano sempre seguito lo stesso stile alimentare.

Il risultato è stato sconvolgente: alla fine dell’esperimento è emerso che 54mila persone erano decedute proprio a causa degli squilibri causati da una cattiva alimentazione. Lo studio, pubblicato sulla rivista Circulation, ha evidenziato come chi segue una dieta yo-yo presenti il 43% di possibilità in più di avere un attacco di cuore e il 41% di rischio di ictus.

Seung-Hwan Lee, fra gli autori della ricerca, ha spiegato:

“I fornitori di servizi sanitari dovrebbero prestare attenzione alle variazioni della pressione sanguigna, del colesterolo, dei livelli di glucosio e del peso corporeo dei pazienti. Cercare di stabilizzare questi valori potrebbe essere un passo importante per aiutare a migliorare la salute”.

Certo, che le diete con effetto yo-yo non siano salutari è cosa nota. Gli esperti in materia alimentare sono concordi sul fatto che la migliore dieta è quella che non esclude alcun tipo di alimento e, soprattutto, che è varia ed equilibrata.

Claudia Montanari

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

9 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

4 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

4 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

5 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

5 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

6 giorni ago