Salute

La dieta mediterranea è alleata della gravidanza, riduce rischio di gestosi

Seguire una dieta mediterranea durante la gravidanza riduce il rischio di preeclampsia o gestosi. La condizione colpisce una donna incinta su 14. Si verifica quando la pressione sanguigna della futura mamma raggiunge livelli pericolosamente alti con danni ai reni e al fegato. Si ritiene che sia responsabile del 15% delle gravidanze premature negli Stati Uniti. È responsabile di quasi 76.000 morti materne e della morte di 500.000 bambini ogni anno. Ora uno studio del Cedars-Sinai Medical Center, pubblicato su JAMA Network Open, evidenzia i benefici di un regime alimentare sano ed equilibrato come la dieta mediterranea per la salute della gestante.

La ricerca ha coinvolto 7.798 donne. In particolare, a quelle in attesa del primo figlio è stato chiesto di completare un questionario semi-quantitativo durante la visita iniziale nello studio ginecologico, avvenuta nel primo trimestre. Il questionario si è concentrato sulle abitudini alimentari delle donne durante i tre mesi precedenti e ha chiesto alle partecipanti di riferire sul loro consumo di cibi e bevande, in modo da poter attribuire un punteggio in base all’aderenza alla dieta mediterranea.

È emerso che al netto di fattori come l’obesità, che riguardavano il 20% di coloro che erano state arruolate nella ricerca perlomeno nelle fasi iniziali, un punteggio elevato in termini di aderenza alla dieta mediterranea era correlato a una probabilità inferiore del 21% di avere un esito negativo della gravidanza, nonché a un rischio inferiore del 28% e del 37% di sviluppare preeclampsia e diabete gestazionale.

“Abbiamo anche esaminato i singoli componenti della dieta mediterranea-specifica la dottoressa Natalie Bello, autrice senior della ricerca – e abbiamo scoperto che una maggiore assunzione di verdure, legumi e pesce era correlata a un minor rischio associato di un esito avverso della gravidanza”. Bello afferma che sono comunque necessari studi a lungo termine per valutare se la promozione di una dieta in stile mediterraneo nel periodo del concepimento e durante la gravidanza possano prevenire le complicazioni della gestazione e ridurre il futuro rischio cardiovascolare.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

17 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

18 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

19 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago