Salute

La dieta mediterranea può migliorare i sintomi depressivi nei giovani adulti

La dieta mediterranea può migliorare i sintomi depressivi nei giovani adulti. Lo evidenzia uno studio di 12 settimane, condotto da ricercatori dell’Università di Tecnologia di Sydney, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. La ricerca va inquadrata nel campo emergente della psichiatria nutrizionale, che mira a esplorare l’effetto che specifici nutrienti, alimenti e modelli dietetici possono avere sulla salute mentale. La dieta utilizzata nello studio era ricca di verdure colorate, legumi e cereali integrali, pesce grasso, olio d’oliva e noci crude e non salate.

La ricercatrice capo dello studio, Jessica Bayes, ha affermato: “Siamo rimasti sorpresi da quanto fossero disposti i giovani a intraprendere una nuova dieta. Coloro che sono assegnati alla dieta mediterranea hanno potuto modificare in modo significativo le loro diete originali, sotto la guida di un nutrizionista, in un breve lasso di tempo. Suggerisce che medici e psicologi dovrebbero considerare di indirizzare i giovani depressi a un nutrizionista o dietista come una componente importante del trattamento della depressione clinica”, ha detto. “L’obiettivo principale era aumentare la qualità della dieta con cibi integrali freschi, riducendo al contempo l’assunzione di cibi veloci, zucchero e carne rossa trasformata”, ha affermato Bayes.

“Ci sono molte ragioni per cui scientificamente pensiamo che il cibo influenzi l’umore. Ad esempio, circa il 90 percento della serotonina, una sostanza chimica che ci aiuta a sentirci felici, è prodotta nel nostro intestino dai nostri microbi intestinali. Stanno emergendo prove che questi microbi possono comunicare al cervello attraverso il nervo vago, in quello che viene chiamato l’asse intestino-cervello”. “Per avere microbi benefici, dobbiamo nutrirli con fibre, che si trovano nei legumi, nella frutta e nella verdura”, ha specificato. “Quasi tutti i nostri partecipanti sono rimasti nel programma e molti erano desiderosi di continuare la dieta una volta terminato lo studio, il che mostra quanto efficace, tollerabile e utile abbiano trovato l’intervento”, ha detto Bayes. Fonte: Medical X Press. Foto di Carabo Spain da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago