Categories: Salute

Dieta, non sono i grassi a far male, anzi…

ROMA – Il nemico numero uno della salute sono ancora i grassi? A parte qualche parentesi di “odio” per i carboidrati, con dieta Dukan e varianti imperanti, i grassi restano una delle sostanze più sotto accusa nell’alimentazione. Eppure… “tutti abbiamo bisogno di grassi nella nostra dieta”.

A scriverlo, nero su bianco, è un articolo pubblicato sul sito della Bbc, a firma del redattore capo che si occupa di salute James Gallagher. I grassi, sostiene l’estensore del pezzo (ma certo non solo lui) contengono degli acidi grassi essenziali e sono fondamentali per assorbire le vitamine solubili come la A, la D e la E. 

La questione, caso mai, è una altra: “Quanti grassi dobbiamo assumere con l’alimentazione”. E qui il mantra è sempre stato che sono meglio i cibi a ridotto contenuto di grassi, mentre andrebbe privilegiata una alimentazione ad alto contenuto di carboidrati, quanto meno quelli integrali. Così almeno la pensano i tanti sostenitori della dieta mediterranea e della alimentazione vegetariana.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità dai grassi deve provenire tra il 30% e il 35% dell’introito calorico totale. L’Oms ritiene, inoltre, che “non ci sono prove evidenti del fatto che i grassi aumentino il rischio di tumore o di malattie cardiovascolari. 

Piuttosto, e di questo avevamo già scritto in passato, quel che conta sulla salute, oltre che sulla linea, è l’apporto calorico totale, a prescindere da dove arrivi. Anche perché, per esempio, a favorire l’insorgere di diabete di tipo 2 non sono i grassi, bensì gli zuccheri contenuti in certi carboidrati, come pane e pasta (ma non solo, ovviamente)

Per quanto riguarda le calorie, spiega Gallagher sul sito della Bbc, un grammo di grasso ne contiene nove, il doppio di quelle contenute in un grammo di carboidrati o di proteine. Ma non bisogna considerare solo questo. Dà più soddisfazione e fa sentire più sazi un pezzo di formaggio da 50 grammi o un panino che pesa altrettanto? Piacciono di più al palato venticinque grammi di cioccolato (l’equivalente di un quarto di una normale tavoletta) o venticinque grammi di grissini, che praticamente nemmeno si vedono?

Che i grassi non facciano particolarmente ingrassare lo ha dimostrato anche uno studio della Harvard School of Public Health degli Stati Uniti. Tra chi segue una dieta ricca di grassi e chi ne segue una che privilegia i carboidrati non ci sono particolari differenze nella perdita di peso. Insomma, non sono i grassi da demonizzare. L’importante, piuttosto, è il tipo di grassi che si assumono: come diversi studi recenti hanno dimostrato, a fare male alla salute (e alla linea) non sono tutti i grassi, ma in particolare quelli idrogenati. Alcuni grassi, poi, come quelli contenuti nel salmone, nell’olio di oliva o nella frutta secca, sono fondamentali non solo per la salute del cuore, ma anche per la bellezza della pelle e dei capelli. Insomma, non tutto il grasso viene per nuocere. Anzi…

Mari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago