Salute

Dieta dell’orologio, dimagrire con uno stratagemma semplicissimo

ROMA – Se sei a dieta questo piccolo stratagemma potrebbe aiutarti a dimagrire in maniera semplice e veloce. Uno studio britannico ha confermato che dimagrire “con l’orologio” è possibile, oltre che davvero molto semplice: basta infatti modificare gli orari di colazione a cena quando si è a dieta per aumentare la riduzione del grasso corporeo.

Come spiega Ansa, secondo quanto riferito sul Journal of Nutritional Sciences, posticipando l’ora della colazione e anticipando l’ora della cena di 90 minuti, senza alterare la propria normale alimentazione (quindi senza fare una dieta stretta) in 10 settimane si perde il doppio del grasso corporeo rispetto a chi non segue questi accorgimenti basati sull’orario dei pasti.

E’ possibile che l’orario dei pasti influenzi favorevolmente il metabolismo degli individui, ma gli scienziati hanno visto che restringere il tempo in cui si è liberi di mangiare durante il giorno si associa anche a una riduzione complessiva del cibo consumato. Condotto presso l’università del Surrey, lo studio pilota ha coinvolto per ora solo poche decine di pazienti e dovrà essere ripetuto su una casistica più ampia di persone. Jonathan Johnson, autore dello studio, sostiene:

“Per quanto piccolo, lo studio fornisce informazioni preziose su come piccole alterazioni negli orari dei pasti possono avere benefici per il nostro corpo. La riduzione del grasso corporeo diminuisce il rischio di obesità e malattie correlate, quindi è vitale per migliorare la nostra salute globale”.

Se sei a dieta, inoltre, dovresti fare attenzione non solo alle calorie ma anche e soprattutto ai nemici nascosti e i falsi miti sul cibo. Per esempio, è molto importante il tipo di cottura. A tal proposito, le nutrizioniste Teresa ed Emiliana Pesce che, ad Ansa Lifestyle, sono intervenute sul tema delle diete e dell’alimentazione sana:

“Talvolta anche i cibi più sani possono rivelarsi dannosi, per esempio se cotti nel modo sbagliato. Nemiche giurate le alte temperature, che possono sprigionare sostanze pericolose ed altamente tossiche per il nostro organismo”.

Scopri allora alcuni falsi miti e nemici delle diete, una guida utile se si ha come obiettivo quello di dimagrire.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

6 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

1 settimana ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago