Categories: Salute

Dieta per l’inverno in 7 passi: tisane, porridge, zuppe…

ROMA – Dieta per l’inverno: tisane, porridge, cioccolato e zuppe. Sono questi alcuni dei segreti per affrontare la stagione fredda con gusto, concedendoci cibi apparentemente calorici ma senza rimetterci la linea. I consigli arrivano da chi se ne intende: la dottoressa a Serena Missori, specialista in Nutrizione, Endocrinologia e Diabetologia, e docente Corsi di Alta Formazione e Formazione in Metodologie Anti-Aging ed Anti-Stress, che spiega:

”Il cibo alimenta, nutre, sostiene e contiene energia termica sotto forma di calorie, che in inverno andrebbero leggermente aumentate per consentirci di sopportare meglio l’abbassamento della temperatura senza ripercussioni negative. Questo non significa però dare libero sfogo ai peccati di gola che prima o poi presentano il conto sulla bilancia; quindi, banditi gli alcolici, i fritti ed i dolciumi, ma bisogna invece scegliere quegli alimenti che oltre ad essere buoni, nutrono i nostri apparati rendendoli efficienti ed in grado di consumare l’eventuale adipe in eccesso”.

Ecco dunque gli otto consigli salva-linea e salute dell’esperta:

  1. TISANE: via libera a decotti e infusi a base di cannella, zenzero, arancio e tè verde, ricco di antiossidanti.
  2. ACQUA E LIMONE: prima di tutto ogni giorno si consiglia di bere una tazza di acqua tiepida con limone e uno o due cucchiaini di miele: disintossica e protegge da raffreddore e mal di gola.
  3. PORRIDGE: il nome straniero non faccia pensare a cose complesse. Si tratta di un piatto per la colazione semplice da preparare ma ricco di tutte le sostanze nutritive importanti per la giornata. Quello consigliato dalla dottoressa Missori è a base di latte di mandorla e fiocchi d’avena, ricchi di beta glucano ed avenantramide, fibre che facilitano il transito intestinale dolcemente. Inoltre l’avena richiede un dispendio energetico maggiore per essere digerita, dunque ‘si brucia’ di più.
  4. SPUNTINI: via libera al cioccolato, meglio se fondente e soprattutto al peperoncino. Bastano uno o due quadratini per dare energia e gusto, attivando il metabolismo grazie al cacao.
  5. ZUPPE: d’inverno la zuppa risolve molti problemi. E’ un piatto unico completo, idrata perché ricco di acqua, e può essere servita in mille versioni diverse: dalla zuppa ai cereali a quella alle verdure, dalla zuppa di zucca a quella di farro, da quella di legumi a quella di cavolo nero.
  6. SPEZIE: soprattutto d’inverno sono ottime per dare sapore e stimolare il metabolismo, evitando così di aggiungere il sale nei piatti.
  7. BRODO: sembra il segreto della nonna, ma il brodo di pollo e di manzo fa davvero bene, come spiega la dottoressa Missori:

    ”E’ ricco di gelatina (collagene) che è anti invecchiamento, disintossicante, protegge le articolazioni, migliora il sonno e quindi ottimizza le funzioni del corpo”.

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago