Salute

Dieta a San Valentino: 4 modi per festeggiare senza ingrassare

ROMA – Anche se sei a dieta non vuol dire che devi rinunciare a festeggiare San Valentino. Seguendo alcuni semplici consigli infatti è possibile festeggiare il giorno degli innamorati pur seguendo la dieta evitando di sgarrare. Vediamo allora 4 modi per riuscire a mantenere la propria dieta anche il giorno di San Valentino.

San Valentino al ristorante, occhio al sale e alle cotture. Se un romantico tavolo per due è quello che vi attende, secondo i CDC (Centers for Disease Control and Prevention) una cosa a cui fare attenzione è il sodio. Più del 40% proviene da alimenti come pane e panini, affettati e salumi, pizza, pollame, zuppe, formaggi. Occhio anche ad ordinare carne, pollame e pesce ben cotti. Infine, si può considerare di scegliere un piatto da condividere, perché talvolta le porzioni dei ristoranti sono sufficienti per due. Inoltre, non scegliere un dessert ti permetterà di aumentare spropositatamente le calorie ed evitare la miscela di grassi e zuccheri che si trovano spesso nei dolci. Un semplice caffè o un tè sarebbero sufficienti per concludere San Valentino quando si è a dieta. Se però cime spesso accade vi è un menù fisso e il dessert è già incluso, cercate di non finirlo tutto: è sufficiente, infatti, assaggiarne solo un pezzettino.

A casa, una cena al lume di candela senza fritture. Organizzare una cena a casa a lume di candela oltre che un gesto di amore per il partner è un buon modo per controllare quantità e ingredienti. Meglio evitare di friggere, optando per qualcosa di grigliato o cotto al vapore. Dal momento che stai preparando il pasto, non è necessario utilizzare molto grasso o condimenti eccessivi e ipercalorici.

I regali: cioccolatini, da mangiare non tutti insieme. Piuttosto che i dolci, meglio considerare un regalo più duraturo. O donare tempo di qualità. Anche una lunga, romantica, camminata può essere l’ideale. Se proprio ai bon bon non si riesce a rinunciare è imporrante non mangiarli tutti in una volta.

Il giorno dopo: se non avete voglia di rinunciare a festeggiare alla grande San Valentino anche se siete a diete, ne avete tutto il diritto. A questo punto allora è sufficiente correre ai ripari il giorno dopo: mangia qualcosa di leggero puntando su frutta e verdure e cotture light come quelle al vapore, bevi molta acqua per eliminare i liquidi e il gonfiore e, se riesci, fai una sessione in palestra.

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago