Salute

Dieta sana, vino rosso: i benefici per l’intestino

Il vino rosso può essere incluso in una dieta sana per i suoi benefici per l’intestino, aumentando il numero di diversi tipi di batteri utili che possono vivere lì. E’ quanto emerge da uno studio del King’s College di Londra, citato dal sito della BBC. È probabile che i benefici derivino dai polifenoli: composti che il vino bianco, la birra e il sidro hanno in minore quantità, specifica il team di ricercatori. 

Un bicchiere a settimana o ogni due settimane è stato sufficiente per fare la differenza e i ricercatori sottolineano che i risultati non sono una scusa per bere vino a volontà, anche perché le stesse sostanze si trovano anche in molti frutti e verdure. I polifenoli, come il resveratrolo nella buccia dell’uva rossa, sono micronutrienti che si ritiene abbiano proprietà benefiche e fungano da carburante per i microbi utili che vivono all’interno del nostro intestino. Il microbiota intestinale dei bevitori di vino rosso coinvolti nella ricerca era più diversificato di quello dei bevitori di vino non rossi.

La ricercatrice Dr Caroline Le Roy ha spiegato: “Questo è uno studio osservazionale, quindi non possiamo dimostrare che l’effetto che vediamo è causato dal vino rosso”. “Se oggi devi scegliere una bevanda alcolica, il vino rosso è quello da scegliere in quanto sembra potenzialmente esercitare un effetto benefico su di te e sui tuoi microbi intestinali, che a sua volta possono anche aiutare a peso e rischio di malattie cardiache. Non è necessario bere tutti i giorni ed è comunque consigliabile consumare alcolici con moderazione”.

Alex White, assistente scienziato della nutrizione presso la British Nutrition Foundation, ha dichiarato: “I risultati di questo studio sono interessanti e gli effetti della nostra dieta sui batteri nell’intestino sono un’area scientifica davvero entusiasmante. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche prima di trarre conclusioni definitive su eventuali associazioni tra l’assunzione di vino rosso e i cambiamenti nella flora intestinale e se ciò può comportare benefici tangibili per la salute”.

 

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

22 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago