LONDRA – Dieta, eliminare i grassi non solo non fa dimagrire, ma può persino fare male. A dirlo sono gli esperti inglesi di due diverse organizzazioni pubbliche, il National Obesity Forum e il Public Health Collaboration, che non soltanto sfatano il mito, ormai in declino a dir la verità, sugli effetti dei grassi sulla linea, ma sottolineano anche come i cibi e gli snack “light”, a basso contenuto di grassi, in realtà siano molto peggio degli originali, perché pieni di zuccheri e additivi.
Insomma, secondo gli esperti britannici le diete povere di grassi non solo non aiuterebbero a dimagrire ma potrebbero avere ”effetti devastanti” sulla salute.
I ricercatori hanno così messo in discussione le maggiori linee guida anti obesità del governo, invitando ad una “rivoluzione” delle abitudini alimentari: meglio tornare a carne, pesce e latticini di qualità, sottolineano, rispetto ai prodotti venduti come ”senza grassi” e agli snack “light” o dietetici, ma in realtà pieni di zucchero.
Nello studio viene anche affermato che i grassi saturi non causano problemi di cuore e che il latte e i suoi derivati, come lo yogurt e i formaggi, possono proteggere l’apparato cardiovascolare. Nei due studi britannici viene demolito anche un altro mito, quello secondo cui l’attività fisica può compensare una cattiva dieta. Allo stesso tempo si consiglia di evitare lo zucchero, considerato come il vero ‘nemico’ degli obesi.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…