TUNISI – Contro una dieta troppo ricca di grassi un po’ d’uva protegge i reni. Merito degli antiossidanti e dei polifenoli presenti nei semi dell’acino. La scoperta arriva da uno studio del Laboratory of Bioactive Substance at the Center of Biotechnology di Borj-Cedria, Tunisia.
Gli scienziati hanno esaminato gli effetti del Gsse, cioè gli estratti dei semi dell’acino, di uva Carignan del nord della Tunisia sui topi da laboratorio.
Negli animali che avevano un’alimentazione ricca di cibi grassi una dose di questi estratti corrispondente a 35 grammi per un umano adulto di 70 chili riduceva notevolmente i trigliceridi. A provocare questi effetti benefici sarebbero, secondo i ricercatori tunisini, i polifenoli, compreso il resveratrolo.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…