VIENNA – La dieta vegetariana fa male alla salute. In particolare può aumentare il rischio di tumori, oltre che di ansia e depressione. E’ in controtendenza lo studio dell’Università Medica di Graz, in Austria, pubblicato dalla rivista scientifica PLos One.
I ricercatori austriaci sostengono che eliminare del tutto la carne dalla propria alimentazione fa salire del 50% il rischio di ammalarsi di tumore o di avere un infarto, e raddoppia le probabilità di soffrire di allergie, depressione e ansia.
Il motivo non è, ovviamente, da ricercarsi in frutta e verdura, che fanno benissimo alla salute, ma nello squilibrio di una dieta completamente vegetariana. Infatti, spiegano gli studiosi, anche i grassi animali, se assunti in dosi ragionevoli, portano benefici al nostro organismo.
In altre parole lo studio dell’Università di Graz ritiene che solo una dieta bilanciata, né vegetariana né eccessivamente ricca di proteine, fa bene alla salute. In questo senso, però, si contrappone, per esempio, a quanto sostenuto dagli americani Centers for Disease Control and Prevention: che le diete ricche di frutta e verdura riducono il rischio del cancro e di altre malattie croniche in tutti i gruppi demografici.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…