WASHINGTON – A questa notizia tremeranno coloro che si sono battuti per anni tra negozi biologici e prodotti venduti in farmacia. Le popolarissime diete senza glutine, costose e poco saporite, sarebbero in assenza di una diagnosi di celiachia in molti casi inutili, in quanto la cosiddetta sensibilità al glutine non è ancora oggi comprovata da alcun test clinico. A suggerire una esagerata diffusione dei regimi alimentari glutine-free in assenza di patologie diagnosticate, è un articolo sulla rivista ‘Annals of internal medicine’ di due studiosi dell’universita’ di Pavia:Roberto Corazza e Antonio di Sabatino.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…