ROMA – Muoversi aiuta a dormire meglio, si sa. Ma ancora non si sapeva che per un sonno più profondo e lungo bastano dieci minuti di camminata fatti tutti i giorni. La scoperta arriva dalla National Sleep Foundation americana.
I ricercatori hanno analizzato lo stile di vita di mille adulti tra i 23 e i 60 anni. Dai dati raccolti è venuto fuori che anche una semplice camminata aiuta a dormire meglio, mentre prima si ritenevano necessari sport e sforzi molto intensi.
Certo, se si pratica un’attività intensiva, come correre, andare in bicicletta, nuotare o fare sport agonistici, il sonno è di qualità migliore, mentre se il movimento è di tipo medio, come yoga, thai-chi o sollevamento pesi, il sonno è di buona qualità ma non ottima. In ogni caso, anche limitandosi a delle passeggiate si dormirà comunque meglio di chi invece non si muove affatto.
L’importante è che ci si muova prima di sera, meglio ancora se al mattino, dicono gli esperti. E il sonno sarà meno disturbato.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…