Salute

Digiuno periodico, un aiuto per chi soffre di problemi cardiaci: lo studio

Il digiuno periodico potrebbe allungare la durata della vita dei pazienti con problemi cardiaci. E’ quanto emerge da uno studio dell’Intermountain Healthcare Heart Institute di Salt Lake City, nello Utah. La ricerca si riferisce al digiuno intermittente, che prevede di rimanere senza cibo o bevande per la maggior parte della giornata, se non per l’intera giornata. Questo tipo di regime alimentare, che data la sua natura deve essere messo in pratica sotto controllo medico, è diventato molto popolare negli Stati Uniti dopo che alcune celebrities hanno rivelato di ricorrervi. Tra queste l’attrice Jennifer Aniston.

Come si legge sul britannico Daily Mail, i ricercatori hanno scoperto che i pazienti che avevano un catetere infilato nel cuore per curare una condizione cardiovascolare – e che praticavano il digiuno intermittente – vivevano più a lungo dei pazienti che non digiunavano. Il team ha anche scoperto che i pazienti che lo rispettavano avevano meno probabilità di essere diagnosticati con insufficienza cardiaca.

Gli studiosi hanno condotto ricerche precedenti su pazienti con diabete e hanno scoperto che i tassi di malattia coronarica erano più bassi in coloro che praticavano il digiuno intermittente. I risultati suggeriscono che gli effetti delle malattie croniche, che si sviluppano nel corso di decenni, sono attenuati dal digiuno.

“Abbiamo fatto ricerche sul digiuno per un po’ usando un approccio simile”, ha detto a DailyMail il ricercatore, il dottor Benjamin Horne, direttore dell’epidemiologia cardiovascolare e genetica dell’Intermountain Healthcare Heart Institute. “Volevamo vedere se, forse, il digiuno era la caratteristica specifica responsabile di tassi di mortalità più bassi”.

“Siamo rimasti sorpresi dalla forza delle scoperte”, ha specificato Horne. “Sembravano esserci effetti profondi, più di quanto ti aspetteresti”. “Ci vogliono circa 12 ore di digiuno per attivare i meccanismi del corpo”, ha detto il dottor Horne. “(…) per un periodo di 24 ore una volta al mese forma il corpo per attivare quei meccanismi”.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago