Salute

Se vuoi dimagrire evita questi 5 errori che ti impediscono di perdere peso

Molte persone credono che riuscire a dimagrire sia una impresa quasi impossibile. Questo perché spesso iniziano diete da fame e poco soddisfacenti, senza seguire i consigli del medico. Oppure, perché pensano di mangiare sano e ipocalorico ma commettono alcuni errori comuni che non permettono di dimagrire.

Quando si vuole dimagrire in modo sano ed efficiente, è molto importante fare attenzione a tutto quello che mangiamo.

Per perdere peso, infatti, è necessario introdurre meno calorie di quelle consumate durante l’arco della giornata.

Quando portiamo avanti una dieta, alcuni errori possono compromettere i nostri obiettivi. Il primo consiglio è quello di affidarsi a uno specialista. Il fai da te e l’improvvisazione possono portare a stancarsi presto e, soprattutto, a commettere errori insospettabili.

Ma vediamo alcuni errori che possono ostacolare la perdita di peso.

Attenzione ai condimenti

Spesso il problema non è la pietanza in sé ma i condimenti.

Per esempio, puoi essere tentato a pranzare con un’insalata ma a volte questa non è la soluzione giusta.

Soprattutto quando viene riempita con salse, aceto balsamico, sottaceti, verdure sott’olio e ancora un mix di cibi come tonno, uova e wurstel.

Anche i crostini fritti a cubetti o gli affettati, che spesso accompagnano questi pasti già preparati, sono ricchi di sale e grassi.

Saltare i pasti pensando di dimagrire più in fretta

Mangiare in modo irregolare è un errore. Spesso si tende a pensare che saltare il pranzo mangiando solo a cena, ci porti a consumare meno calorie. Questo è falso, perché non mangiando per tutto il giorno è molto probabile che a cena consumeremo molte più calorie. Sia perché saremo affamati sia perché penseremo che, tanto, non abbiamo mangiato niente durante il giorno.

Anche sgarrare a cena e poi digiunare il giorno successivo è un errore.

Forse è vero che al momento ci sentiremo più sgonfie, ma l’effetto dimagrante durerà poco.

La cosa migliore è seguire un programma giornaliero di distribuzione dei pasti, che siano salutari e bilanciati.

Secondo gli esperti, la cosa ideale è fare 5 pasti al giorno suddivisi in 3 pasti principali e 2 spuntini. Nei pasti principali, dovremmo assumere sempre una piccola porzione di carboidrati, una di proteine di qualità, una di grassi e una di vedure e frutta.

I cibi light

Per quel che riguarda i cibi light, che devono contenere meno calorie rispetto alla versione originale, è bene non lasciarsi trasportare dal fatto che essendo più leggeri, possano essere consumati in grandi quantità.

Inoltre, il fatto che siano light non esclude che non abbiano grassi o calorie. 

Non bere acqua, un errore se vuoi dimagrire

Grande errore se si vuole dimagrire. Una corretta idratazione è una valida alleata per regolare il senso della fame, eliminare le tossine in eccesso e accelerare gli effetti di una dieta ipocalorica attraverso il meccanismo della termogenesi.

Mangiare emotivamente

Mangiare non perché richiesto dall’organismo ma perché dettato da stress o nervosismo è un errore che può compromettere la nostra dieta.

CORRELATO: Dieta, 6 consigli per combattere la fame nervosa e perdere peso più facilmente.

Per riuscire a non cadere in tentazione, è bene prevenire questi momenti. Tenete pronti in frigo degli spuntini sani, come verdure crude o frutta già tagliati. Evitate di tenere in dispensa alimenti calorici o ricchi di grassi come patatine, snack salati o dolci.

E’ difficile, soprattutto all’inizio, ma poi il vostro organismo e la vostra dieta ringrazieranno.

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

17 ore ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago