Salute

I 7 passaggi fondamentali per iniziare subito a dimagrire

Hai provato a indossare i tuoi jeans preferiti e li hai sentiti un po’ stretti intorno a vita e cosce. Quindi sì, hai deciso che è arrivato il momento di dimagrire qualche chilo.

Durante la quarantena è stato difficile allenarsi ed è probabile che molte persone abbiano preso peso. Ma niente panico perché riuscire a dimagrire è possibile.

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno messo a punto un piano infallibile per perdere peso.

CORRELATO: Come dimagrire fino a 4 chili in 2 settimane in 6 passaggi, senza dire addio ai carboidrati.

Innanzitutto, la professoressa Susan Jebb e la dott.ssa Kerstin Frie hanno cercato di capire cosa fa perdere la motivazione alle persone che sono a dieta, che le porta a tornare a mangiare dolci e cibi calorici.

In base ai risultati, le ricercatrici hanno scoperto che le persone che si pesano ogni giorno hanno maggiori probabilità di attenersi alla dieta e quindi maggiori probabilità di raggiungere i propri obiettivi e dimagrire.

Ora, lo studio analizza i risultati di un nuovo programma “Prevail” apparso sul British Journal of Health Psychology.

Le ricercatrici hanno raccolto i dati di 100 partecipanti e hanno scoperto che la chiave per perdere peso è “mantenere il controllo”.

Poi, lo studio ha evidenziato sette passaggi fondamentali per iniziare il tuo viaggio nella perdita di peso, oltre che situazioni e alimenti che dovresti evitare.

1. La dieta si fa al supermercato

Studiare bene le etichette e la lista di ingredienti e valori nutrizionali è il primo passo per riuscire a dimagrire. Molti alimenti, hanno etichette con i colori del semaforo. Secondo i ricercatori, le etichette con il colore verde sono le migliori quando si tratta di perdere peso.

Gli alimenti che hanno l’adesivo con semaforo verde, infatti, contengono meno di 3 grammi di grassi ogni 100 gr.

Anche se non vi è il semaforo, questa è più o meno la quantità di grassi massima che dovrebbe avere un alimento.

Comunque, le etichette forniscono una guida sul contenuto di grassi, calorie, zucchero, sale e molto altro.

2. Cinque pasti al giorno per dimagrire

Le linee guida nazionali raccomandano di mangiare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno.

Dividere le porzioni di frutta e verdura in tutti e 5 i pasti ti aiuterà a sentirti sazio e dimagrire.

3. Elimina il grasso dagli alimenti

Gli esperti di Oxford affermano che rimuovere fisicamente il grasso dalla carne che consumerai ti aiuterà a perdere peso.

Rimuovere il grasso è un ottimo modo per ridurre il grasso non necessario dalla dieta.

Un altro modo per ridurre i grassi è evitare le carni lavorate e quelle troppo grasse come pancetta, salsicce, insaccati come la mortadella.

Attenzione anche alla carne in scatola o trasformata, che spesso è ricca di sale e conservanti.

4. Per dimagrire, taglia i carboidrati

Anche se non dovresti mai escludere completamente un gruppo di alimenti dalla tua dieta, gli esperti dicono che ridurre le quantità di carboidrati ti aiuterà a dimagrire.

Gli esperti di Oxford consigliano di sostituire la pasta o le patate con le verdure.

Non più di un terzo della dieta dovrebbe essere composta da cibi ricchi di amido come patate, pane riso e pasta, ma meglio preferire quelli integrali.

5. Dimezza le porzioni

Secondo lo studio, questo è un ottimo metodo per perdere peso.

Non solo è un ottimo modo per limitare la quantità di calorie assunte, ma ti aiuterà anche a raggiungere il tuo obiettivo di cinque pasti al giorno.

Condisci sempre con olio extravergine di oliva e condimenti sani, per dare più sapore ai tuoi piatti.

6. Scegli alimenti con poco zucchero

Ormai dovresti essere abituato a controllare le etichette degli alimenti e gli esperti spiegano che, se vuoi dimagrire, dovresti scegliere cibi a basso contenuto di zucchero.

Secondo lo studio, dovresti scegliere cibi che contengano 5 grammi o meno di zucchero ogni 100 gr.

7. Attenzione agli snack per riuscire a dimagrire

A chi non è mai capitato di sentire fame a metà mattina o pomeriggio e attaccarsi alla scatola di biscotti o patatine.

Secondo gli esperti, gli spuntini sono importanti ma devi fare attenzione alla qualità.

Consigliano di scegliere delle verdure crude come finocchi o carote. Se proprio avete fame, potete optare per un paio di crostini integrali con due fette di bresaola o fesa di tacchino.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago