Salute

Dimagrire, 4 cibi da evitare dopo le 4 di pomeriggio

Quando si vuole dimagrire l’orario dei pasti ha una sua importanza. La colazione dovrebbe essere fatta tra le 7,00 e le 7,30 del mattino; il pranzo orientativamente tra le 12,30 e le 13,00, meglio ancora se sono precisamente le 12,38, mentre la cena non andrebbe consumata troppo tardi, prima delle 19,00, meglio ancora se alle 18,30.

Nello specifico, alcuni tipi di cibi andrebbero proprio evitati dopo le 16. La dietista Helen Bond ricorda: “È meglio evitare spuntini altamente elaborati o raffinati”. “Oltre ad essere ricchi di grassi saturi, zucchero e / o sale, sono spesso a basso contenuto di nutrienti e carichi di calorie e molto più invitanti, il che rende più difficile per noi controllare il nostro peso”. Ecco quali alimenti sarebbe meglio dimenticare dopo questo orario.

  • 1. Pane bianco per il suo alto indice glicemico (GI). Può aumentare i livelli di zucchero e insulina, lasciandoti stanco e affamato. A differenza del pane integrale, non colmerà l’appetito in modo efficace a causa del suo basso contenuto di fibre.
  • 2. Gelato. Questo alimento è carico di zucchero. “Il gelato è un alimento ricco di carboidrati e il consumo di molti carboidrati raffinati provoca la deposizione di grasso della pancia” ricorda la dietista Edwina Clark.
  • 3. Cioccolato al latte. Lo amiamo tutti ma è ricco di zuccheri e grassi aggiunti. Meglio optare per quello fondente con almeno il 70% di cacao. Inoltre, le persone che mangiano questo tipo di cioccolata hanno meno probabilità di essere depresse rispetto a chi non lo consuma perché i suoi ingredienti psicoattivi producono una sensazione di euforia simile alla cannabis.
  • 4. Patatine. Ricche di grassi, carboidrati raffinati e sale. In altre parole: dimenticatele!

Ok, ma allora, cosa mangiare come spuntino per dimagrire? Ecco quelli che suggerisce il sito britannico The Sun. Bastoncini di verdure con tzatziki a base di yogurt magro, cetriolo, aglio e succo di limone, una ciotola di macedonia di frutta fresca. Yogurt bianco magro con frutti di bosco freschi. Fetta di toast integrale senza zuccheri aggiunti, una piccola manciata di noci. Fette biscottate di segale condite con avocado schiacciato. Popcorn saltati in aria spolverati con cannella. Fette di baguette integrale condite con salsa fatta in casa a base di pomodori a dadini e cipolla rossa, aglio e coriandolo. Bastoncini di sedano riempiti con alcuni cucchiai di hummus. Una ciotola di insalata condita con 1 uovo sodo.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago