Salute

Dimagrire, 4 consigli per sincronizzare ormoni e metabolismo

Quando si vuole dimagrire la prima cosa giusta da fare è affidarsi a uno specialista dell’alimentazione.

Solo un dietologo o un nutrizionista possono fornire al paziente una dieta adeguata e mirata al suo caso specifico. 

Oltre all’attenzione per il cibo che si sceglie, bisogna ricordare che ormoni e metabolismo sono profondamente intrecciati.

Il tuo metabolismo trasforma proteine, grassi e carboidrati in composti come aminoacidi, acidi grassi e glucosio semplice. 

Scompone anche il grasso immagazzinato dal corpo.

Tutte queste funzioni sono controllate proprio dagli ormoni.

Ecco una serie di consigli su come sincronizzare metabolismo e ormoni.

Mangia più spesso e non saltare i pasti. Puoi nutrirti fino a sei volte al giorno. 

Restare a digiuno fino al limite estremo potrebbe solo stressarti e contribuire ad alzare i tuoi livelli di cortisolo e conseguentemente di fame. 

Un’abbuffata è quanto di peggio per i tuoi livelli di insulina, altro ormone chiave per tenere sotto controllo la glicemia.

Allenati 2 o 3 volte alla settimana.

Essere attivi mantiene tutti i tuoi ormoni in armonia, il che consente al tuo metabolismo di velocizzarsi.

L’importanza delle fibre: assumere abbastanza fibra solubile e insolubile aiuta a mantenere costanti i livelli di estrogeni.

Una donna dovrebbe assumere 25 grammi di fibre al giorno.

Ricorda che anche il tuo microbioma intestinale (inteso come regolarità) ha un impatto diretto sui livelli ormonali.

L’ormone dello stress, il cortisolo, è uno dei principali motori del metabolismo.

Quando lo stress è cronico i livelli di cortisolo rimangono elevati.

Questo aumenta i livelli di zucchero nel sangue con il risultato che il metabolismo rallenta e si aumenta di peso.

Trova quindi dei modi per stabilire un equilibrio psicofisico.

Dallo yoga, alla meditazione fino all’affidarsi a uno specialista per superare gli scogli che inficiano la serenità.

Inoltre, se lo stress porta all’insonnia le cose si complicano.

Basta perdere qualche ora di sonno per alcuni giorni di fila e il risultato non sarà solo di avere occhiaie in evidenza e meno energia.

Anche la linea sarà la prima a risentirne e per questo è importante risolvere alla radice ciò che turba la mente.

(Per approfondire: Shape Magazine).

 

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago