Salute

Dimagrire senza stress: come ingannare la fame

Dimagrire senza stress: come ingannare la fame. Quando vogliamo perdere peso siamo pronte a sacrifici enormi, come dire addio ai carboidrati ed eliminare da un giorno all’altro tutti gli zuccheri aggiunti. Questi comportamenti possono avere delle ricadute negative sul nostro umore, soprattutto se il passaggio da un regime dietetico all’altro è drastico e soprattutto non supportato da una dieta fornita da uno specialista dell’alimentazione. Il fai da te in questi casi può rivelarsi non solo dannoso, ma anche inefficace. Se durante i primi giorni affrontare i crampi allo stomaco sembra facile, dopo un po’ ci si accorge che non è così facile.

Lo stress è uno dei grandi nemici quando si vuole dimagrire. Bisogna avere un rapporto sano con il cibo per evitare di mangiare le emozioni piuttosto che il vero cibo. Anche solo imparare a comunicare ciò che si pensa aiuta a gestire meglio le crisi e prevenire le abbuffate. Bisogna darsi tempo e imparare ad avere una buona educazione alimentare tutto l’anno. Solo così si potrà mangiare un po’ di tutto senza avere l’impressione di scalare la vetta dell’Everest. Non a caso anche a chi soffre di diabete non vengono vietati in assoluto alcuni alimenti, ma una moderazione massima. 

Ci sono alcuni atteggiamenti che possono rendere meno duro il cammino verso il dimagrimento. Per esempio accompagnare a ogni pasto delle proteine per aumentare il senso di sazietà. Poi mangiare sempre a tavola, con consapevolezza, almeno una volta al giorno. Anche mantenere a portata di mano snack salutari aiuta. Possiamo posizionarli in bella vista nel frigorifero (una macedonia) per indurci a trascurare altre alternative troppo caloriche.

Prendersi il tempo di masticare correttamente può aiutare gli enzimi nella saliva a scomporre il cibo in modo che sia più facilmente digeribile nel tuo corpo. Bere tanta acqua, sperimentare in cucina ma evitare di trascorrere tanto tempo al supermercato. Smetterla di pensare che ogni giorno è speciale per poter mangiare un gelato o una fetta di torta, puoi anche aspettare il weekend. Evitare infine piatti troppo grossi, che non valorizzano il contenuto.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

17 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

7 giorni ago