Categories: Salute

Dimagrire e disintossicarsi con la dieta vegana. Qualche consiglio

ROMA – Dimagrire e disintossicarsi con la dieta vegana. Secondo quanto sostengono diversi studi internazionali riportari da Tgcom24 seguire una alimentazione priva di carne, pesce, latticini e tutti i prodotti di origine animale (uova e miele compresi) per alcuni giorni non solo aiuta a depurare l’organismo, ma anche a perdere peso.

E se qualcuno pensa che la dieta vegana sia carente di sostanze nutritive importanti, dovrà ricredersi: nel 2009 l’Academy of Nutrition and Dietetics ha dichiarato che un‘alimentazione vegana ben bilanciata può essere adeguata dal punto di vista nutrizionale. Al contrario, una dieta eccessivamente ricca di grassi animali può aumentare il rischio di tumore e di patologie cardiovascolari.

Ecco allora qualche dritta per seguire questa dieta per qualche giorno, come spiega Tgcom24.

“COLAZIONE – Le prime ore della giornata possono trasformarsi in una vera e propria ricetta di benessere per l’organismo. Appena ti alzi spremi mezzo limone fresco in un bicchiere di acqua tiepida: un rimedio della nonna prezioso per il buon funzionamento dell’intestino. Prepara poi un piatto con frutta fresca di stagione per fare il pieno di vitamine e una tazza di tè verde per partire con energia. Prova anche l‘avena, da utilizzare come ingrediente per il muesli e i biscotti, che grazie alla lisina aiuta la sintesi proteica. 

PRANZO – Se a pranzo mangi fuori casa puoi scegliere un piatto a base di verdure grigliate o saltate, un‘insalata mista da abbinare a pane integrale e cous cous oppure una pizza, per esempio la napoletana, senza mozzarella. In molti ristoranti oggi sono presenti menù veg che propongono pizze prodotte con farine integrali, senza glutine o di kamut. Cicoria, lattuga, rucola e valeriana depurano e rendono più vivace la solita insalata.

SNACK Centrifugati e frullati, ricchi di vitamine e minerali, aiutano l’idratazione e contribuiscono all’effetto detox. Prova finocchio, altamente depurativo, carota, che aiuta il benessere della pelle, fragole, frutti di bosco e ananas, ottimi per la circolazione. Tieni in borsa una manciata di noci, mandorle, nocciole e noci del Brasile ricche di acidi grassi e in grado di mantenere bassi i livelli di colesterolo.

CENA – Il cuore della dieta mediterranea prevede un grande utilizzo di frutta e verdura, piatti a base di legumi e condimenti come l’olio d’oliva, ricco di antiossidanti. Attenzione a scegliere verdure prodotte senza pesticidi e oli di qualità come l’extravergine, andrà a beneficio della salute. Una zuppa di legumi, da servire con tante erbe aromatiche, è un piatto saziante e poco calorico, ottimo in ogni periodo dell’anno. D’estate prova a sperimentare versioni coloratissime e fredde come il gazpacho, originario dell’Andalusia, che si prepara con pomodori, peperoni, cumino, pane raffermo e cipolla”.

 

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago