Dimagrire, 6 errori comuni da evitare per perdere peso
Quando si vuole dimagrire è fondamentale il primo passo da fare è quello di affidarsi a uno specialista dell’alimentazione. Il fai da te può risultare una soluzione facile e veloce, ma i rischi negativi sono maggiori che i vantaggi. Ecco una serie di errori che si possono compiere nella convinzione che sano utili per dimagrire, ma così non è.
Eliminare tutti i grassi. Sbagliato. Nonostante sia intuitivamente sensato pensare che ingerire grassi non siano perfetto per la dieta, questa affermazione non ha alcuna base fondata sulla scienza. Mangiare cibo contenente grassi naturali, come noci, olio d’oliva o il salmone, è fondamentale per perdere peso.
Fare una dieta senza glutine anche se non si è intolleranti. Basta dare un’occhiata alle tabelle nutrizionali per rendersi conto che alcuni prodotti gluten free possono contenere più grassi rispetto alle varianti tradizionali. Il glutine va comunque consumato nella giusta quantità senza esagerare.
Saltare i pasti è una delle peggiori cosa che si possa fare nella convinzione di dimagrire. Una pessima abitudine perché rallenta il metabolismo. Diete e digiuni intermittenti vanno seguiti da specialisti e non certo improvvisati.
Bere bevande energetiche al posto dei pasti. Questi prodotti possono essere pieni di zuccheri aggiunti e contenere una grande dose di caffeina. Non il massimo a stomaco vuoto.
Optare per le alternative a basso contenuto di grassi non è sempre la scelta giusta. Basta dare un’occhiata ad alcuni prodotti per rendersi conto che possono contenere più zuccheri di quelli normali, non light.
Dimenticare le fibre. Un errore imperdonabile. Con una dieta ricca di fibre presenti in verdura, legumi, frutta (compresa frutta secca e semi) si invecchia in salute, e si rimane fisicamente autonomi al riparo da disabilità fisiche ma anche da depressione, difficoltà cognitive, sintomi respiratori e malattie croniche (quello che viene definito, cioè, invecchiamento di successo).
Le fibre – solubili e insolubili – sono un ‘ingrediente’ fondamentale della nostra alimentazione. Non solo aiutano a sentire la sazietà, ma sono una fonte preziosa anche per la flora intestinale, a sua volta fondamentale per la salute umana.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…