Salute

Dimagrire, perché è più difficile da adulti

Dimagrire da adulti è più difficile. Non si tratta di un semplice modo di dire o sentito comune. Ci sono delle basi scientifiche per confermare questa tesi. Soprattutto dopo l’estate, la battaglia contro la bilancia può intensificarsi. Durante la stagione calda l’attenzione a uno stile di vita più corretto potrebbe subire delle modifiche in negativo. Non vale per tutti, ma può succedere. Col passare degli anni si fa più fatica a dimagrire: le cellule della ‘massa grassa’ (tessuto adiposo), gli adipociti, diventano più ‘lente’.

In altre parole, il ricambio del grasso (ciclo di rimozione e accumulo di grasso al loro interno) diviene via via meno rapido, indipendentemente da altri fattori quali l’alimentazione. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine secondo cui con l’avanzare degli anni può diventare essenziale incrementare l’attività fisica per dimagrire, perché si fa più fatica a controllare il peso. Evitare dunque di passare tutto il tempo libero sulla poltrona e dedicarsi ad allenare il corpo, una buona abitudine non solo per dimagrire ma anche contro il colesterolo cattivo ed un eventuale diabete. Lo studio è stato condotto tra Istituto Karolinska di Stoccolma e Università di Uppsala e Lione.

Gli esperti hanno osservato nell’arco di 13 anni il ‘turnover’ (la velocità di ricambio) del grasso nel tessuto adiposo di 54 individui di entrambi i sessi e visto che questa cala al trascorrere del tempo per tutti, predisponendo quindi all’aumento di peso o comunque rendendo più difficile perdere chili di troppo. 

“I risultati indicano per la prima volta che i processi di ricambio nel nostro tessuto adiposo regolano i cambiamenti del nostro peso corporeo con l’invecchiamento in un modo che è indipendente da altri fattori” come alimentazione e sport, spiega Peter Arner, dell’Istituto Karolinska Institutet, uno degli autori principali del lavoro. “Questo potrebbe portare a nuove strategie per trattare l’obesità”, conclude.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago