Salute

Dimagrire in quarantena: come tagliare fino a 300 calorie al giorno

ROMA – La dieta in quarantena per chi ha come obiettivo quello di dimagrire, dovrebbe prevedere il cambio di abitudini e la maggiore inattività fisica. L’obbligo a stare dentro casa h24 ci deve portare a cambiare alcune abitudini alimentari in quanto tendiamo a muoverci meno e, quindi, a bruciare meno calorie. Per questo motivo è importante cercare di modificare il nostro introito calorico adattandolo a questo periodo di maggiore inattività. Se si vuole dimagrire e si sta seguendo una dieta la prima cosa da fare è chiedere consiglio al proprio medico o nutrizionista di fiducia per capire se e quante calorie andrebbero tagliate per compensare la poca attività.

Giorgio Calabrese, dietologo e consulente del ministero della Salute, ha spiegato a Italia a Tavola: “La premessa è che ci muoviamo poco, sprechiamo poche energie rispetto al normale e questo è un problema a cui dobbiamo far fronte. Va da sé che è cruciale ridurre il numero di calorie che dobbiamo assumere, diciamo nella misura di 300 al giorno in meno. Tuttavia, dobbiamo sempre e comunque rispettare la formula della vita – dice Calabrese – che consiste nel consumare comunque 5 pasti al giorno. I pasti però vanno tarati nelle quantità tenendo presente che la depressione o lo stato di ansia e paura in cui stiamo cadendo produce comunque adrenalina e insulina, due ormoni che bruciano energie anche se non ce ne rendiamo conto magari”.

Come fare allora per riuscire a tagliare fino a 300 calorie al giorno senza ridurre i giusti nutrienti e riuscire a dimagrire in modo sano?

Come spiegano i nutrizionisti, in questo momento in cui il problema principale arriva dalla riduzione di attività fisica e movimento, è importante tagliare le calorie che derivano da questi fattori e quindi carboidrati e grassi. Per quanto riguarda i carboidrati può essere una buona scelta iniziare ad eliminare gli zuccheri semplici dalla dieta, già partendo dalla colazione. Per esempio togliendo lo zucchero dal caffè (che corrispondono a circa 15 gr). Evitare o limitare il consumo di biscotti e altri prodotti preconfezionati. Non è un caso che nella maggior parte delle diete classiche vengono consigliate le fette biscottate integrali o comunque prive di zucchero aggiunto. Oppure, potete optare per i nostri pancake light senza zucchero e con soli 3 ingredienti. Evita scelte molto caloriche: una sola brioche, per esempio, può arrivare a contenere fino a 300 kcal. Meglio optare per uno yogurt magro con aggiunta di un frutto in pezzi. Se siete amanti delle bibite gassate, inoltre, potreste iniziare a toglierle. Sembra incredibile ma una lattina di bibita gassata contiene in media circa 12 gr di zuccheri. Inoltre, è fondamentale leggere le etichette, sempre. Ricorda che gli zuccheri possono apparire sull’etichetta sotto altri nomi come fruttosio, saccarosio, destrosio, glucosio, maltosio, xilosio.

Oltre agli zuccheri semplici, può essere una buona scelta ridurre anche i carboidrati complessi come quelli derivanti da pasta e pane. Giacomo Astrua, dietista, suggerisce su Medical Facts di Roberto Burioni di “eliminare altri 20 g di carboidrati limitando le dosi di pasta e pane, togliendo 30 g della prima o 40 g del secondo, un compromesso più che accettabile in un’intera giornata”.

Per quanto riguarda i grassi, la prima regola è quella di eliminare cotture pesanti come le fritture e di prediligere cotture al forno o al vapore, scelte che vi faranno tagliare una media di 150 kcal. Inoltre, è importante limitare il consumo di olio, a cui spesso non diamo la giusta attenzione. 10 gr di olio, la quantità circa di un cucchiaio, contiene circa 90 kcal. Per questo motivo i nutrizionisti consigliano, nelle diete per dimagrire, di consumare non più di 2 cucchiai di olio al giorno.

Oltre all’alimentazione, è importante mantenere uno stile di vita attivo. Il movimento è essenziale per bruciare calorie. In questo periodo di quarantena sembra difficile riuscire ad allenarsi eppure non è così. Youtube offre numerosi tutorial di fitness realizzati da personal trainer ed esperti del settore che ci permetteranno di dimagrire e mantenerci in forma in attesa di tempi migliori.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago