ROMA – Uno studio pubblicato su Pharmacological Research condotto dall’Irccs Medea La Nostra Famiglia in collaborazione con l’Università di Milano prende in esame la sicurezza con misura di efficacia di un nuovo trattamento: È sicura e ben tollerata a lungo termine la nuova terapia, basata su una combinazione tra un antinfiammatorio non steroideo e un farmaco della famiglia dei nitrati, il cui bersaglio è il danno muscolare presente nella distrofia muscolare. Lo studio è finanziato da Parent Project Onuls.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…