Salute

L’insoddisfazione del corpo è la prima causa dei disturbi alimentari

L’insoddisfazione del corpo è la prima causa dei disturbi alimentari. Siamo abituati a pensare che possano colpire sono alcune fasce di età, di solito le più giovani, ma così non è. Ci si può ammalare a qualsiasi età. Un nuovo studio rileva che l’insoddisfazione del corpo è una causa primaria di disturbi alimentari, specialmente durante la perimenopausa. I risultati dello studio sono stati pubblicati online su Menopause, la rivista della North American Menopause Society (NAMS). I risultati della ricerca emergono nell’articolo “Analisi della rete dei sintomi del disturbo alimentare nelle donne in perimenopausa e postmenopausa precoce”.

I disturbi alimentari sono connessi a problemi di salute mentale. Spesso ansia e depressione. Sono caratterizzati da disturbi del comportamento alimentare e dell’immagine corporea, che si verificano in circa il 13,1% delle donne nel corso della vita. La prevalenza di qualsiasi disturbo alimentare specifico per le donne di età superiore ai 40 anni è di circa il 3,5%, con sintomi specifici come l’insoddisfazione per i modelli alimentari documentati fino al 29,3%.

L’associazione tra disturbi alimentari e sintomi della perimenopausa (ad esempio, umore negativo, depressione e affaticamento) conferma che la perimenopausa può essere un momento particolarmente rischioso per la patologia alimentare. In questo nuovo piccolo studio i ricercatori hanno utilizzato modelli statistici di analisi di rete per confrontare la struttura e l’importanza di specifici sintomi del disturbo alimentare nelle fasi riproduttive.

Sebbene ammettano che sono necessari studi più ampi con questa popolazione femminile sottorappresentata, i ricercatori ritengono che lo studio confermi che l’insoddisfazione per l’immagine corporea è un fattore di rischio chiave per i disturbi alimentari nel corso della vita, specialmente nella mezza età. Non solo quindi in età adolescenziale.

“Questo studio mostra che, analogamente agli studi sui giovani adulti, l’insoddisfazione per l’immagine corporea rimane una caratteristica fondamentale della patologia del disturbo alimentare nelle donne di mezza età. In particolare, la paura di ingrassare e la paura di perdere il controllo sulle abitudini alimentari sono sintomi centrali dei disturbi alimentari in perimenopausa e postmenopausa precoce. Questi risultati possono aiutare a indirizzare strategie di trattamento più mirate nelle donne durante la mezza età “, afferma la dott.ssa Stephanie Faubion, direttore medico del NAMS. Fonte: Medical X Press.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

17 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

18 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago