ambiente

Le donne danno il meglio della loro creatività nella fase di ovulazione del ciclo mestruale

Le donne danno il meglio della loro creatività nella fase di ovulazione del ciclo mestruale. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.

La ricerca, che ha coinvolto 751 donne, è stata condotta in Polonia da esperti dell’Università SWPS di scienze sociali e umane di Varsavia.

Come si è svolto lo studio.

Il team ha studiato donne con cicli mestruali regolari che non usavano contraccettivi ormonali. E’ emerso che la creatività era massima subito dopo l‘ovulazione, ovvero il momento in cui le probabilità di concepire erano maggiori.

L’ipotesi è che tale slancio sia legato a fini riproduttivi, ovvero alla possibilità di attrarre maggiormente il partner, come spiega la dottoressa Katarzyna Galasinska, co-autrice dello studio.

Le partecipanti allo studio, donne polacche tra i 18 e i 35 anni, hanno fornito ai ricercatori informazioni sui loro cicli mestruali per consentire agli studiosi di monitorare quando avrebbero ovulato.

Per l’esperimento, alle donne è stata mostrata l’immagine di una scena ambigua con molte persone diverse. È stato quindi chiesto loro di generare quante più domande possibili in base a quella scena.

I risultati hanno rivelato che maggiore è la probabilità di concepimento delle donne, più idee originali vengono generate. Un picco significativo, che ha permesso di arrivare a tale conclusione.

“Significa che il picco di fertilità a metà del ciclo comporta cambiamenti visibili non solo a livello fisiologico ma anche a livello emotivo, cognitivo e comportamentale”, ha affermato la dottoressa Galasinska.

“Le donne si sono evolute in modo tale che quando arriva il momento di concepire, iniziano inconsciamente a comportarsi in modo diverso”.

“L’obiettivo della riproduzione, vale a dire trovare il miglior candidato e possedere i suoi geni per la prole, è attivato in loro”.

“Gli ormoni sessuali sono una sorta di stimolatore dell’umore e uno stato d’animo positivo influisce sulla flessibilità del pensiero”, ha detto il dott. Galasinska.

Foto di Alexandr Ivanov da Pixabay.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago