Salute

Demenza, dormire bene la notte un’arma nella prevenzione

Dormire bene la notte può aiutare le persone anziane a evitare la perdita di memoria causata dal morbo di Alzheimer, il tipo più comune di demenza. Lo evidenzia una nuova ricerca americana pubblicata sulla rivista BMC Medicine. Lo studio mette il luce come le persone con segni della malattia possono essere protette dalla perdita di memoria se hanno un sonno profondo e di buona qualità.

La dott.ssa Zsófia Zavecz, ricercatrice post-dottorato presso il Center for Human Sleep Science dell’UC Berkeley, ha dichiarato a Good Health: “Le persone dovrebbero essere consapevoli che, pur avendo un certo livello di patologia, ci sono alcuni fattori dello stile di vita che aiutano a moderare e ridurre gli effetti. Uno di questi fattori è il sonno e, in particolare, il sonno profondo”.

Coloro che hanno sperimentato un sonno più profondo hanno ottenuto risultati migliori nei test di memoria. Si è scoperto però che solo la fase del sonno profondo del ciclo del sonno aiuta a preservare la memoria. “Una spiegazione è che durante il sonno profondo, nello specifico, i ricordi vengono riprodotti nel cervello – e questo si traduce in una riorganizzazione neurale che aiuta a stabilizzare la memoria e renderla più permanente – un processo che chiamiamo consolidamento della memoria,” dice il dott. Zavecz. (Fonte: Daily Mail).

Negli occhi i primi segni dell’Alzheimer, lo studio

L’Alzheimer si può ‘intravedere’ dagli occhi sia prima che si manifesti, sia in fase conclamata. Uno studio americano, il primo ad aver analizzato tessuti della retina e cerebrali donati da una novantina di pazienti colpiti dalla patologia o da altre forme di demenza, ha identificato alterazioni nella retina e la netta diminuzione di alcune cellule nelle persone con declino cognitivo. Condotta all’ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles, la ricerca – ha spiegato l’autrice, Koronoyo-Hamaoui – “e’ la prima ad aver analizzato l’impatto della malattia sul profilo molecolare, cellulare e strutturale della retina”. Font: Ansa.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

17 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

7 giorni ago