Andate a dormire presto ma il giorno dopo vi sentite comunque stanchi? Passate ore a letto ma non vi riuscite a riposare? Ecco le quattro regole per avere un sonno di qualità. Arrivano dalla National Sleep Foundation, fondazione americana che si occupa di promuovere la salute e il benessere attraverso l’educazione al sonno.
La National Sleep Foundation ha incluso i quattro consigli in un report pubblicato sulla rivista Sleep Health, riscuotendo il sostegno anche di altre associazioni di specialisti.
“Le linee guida della National Sleep Foundation sulla durata del sonno, e ora sulla qualità, forniscono alle persone le risorse necessarie per comprendere il loro sonno”, sottolinea Max Hirshkowitz, della National Sleep Foundation. “In passato, abbiamo definito il sonno dai suoi risultati negativi, tra cui l’insoddisfazione, che sono stati utili per identificare eventuali patologie sottostanti. Chiaramente questo non è tutto – osserva inoltre Maurice Ohayon, direttore dello Stanford Sleep Epidemiology Research Center – con questa iniziativa siamo ora in una rotta migliore verso la definizione di salute del sonno”.
Ma vediamo allora nel dettaglio questi quattro consigli.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…