NEW YORK – Dormite poco durante la settimana pensando di poter recuperare nel week-end? Vi sbagliate: uno studio americano sfata questo mito. Passare ore e ore a letto nel fine settimana non permette di colmare la mancanza di sonno (con relative conseguenze) delle giornate “allungate” da lunedì a venerdì.
I ricercatori della Penn State University hanno valutato sotto diverse prospettive di performance psico-fisiche la capacità di rimettersi in forma dormendo molto nei fine settimana dopo aver perso numerose ore di sonno nel corso dei giorni lavorativi.
Dai dati raccolti è emerso che anche se i livelli di un marker associato all’infiammazione risultano molto bassi dopo la privazione del sonno infrasettimanale e a livelli normali dopo il recupero nei weekend, le persone mostrano, anche dopo i due giorni di riposo, notevoli difficoltà legate al precedente deficit di sonno nello svolgere compiti cognitivi, come una netta riduzione della capacità di prestare attenzione e concentrarsi.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…