ROMA – Dormire fa bene, siam tutti d’accordo. Ma qual è il sonno che fa meglio? Ecco alcune semplici regole da seguire per ottimizzare il tempo passato sotto le coperte.
Dormite almeno sette-otto ore a notte. Cercate di andare a letto e di alzarvi sempre più o meno alla stessa ora, per aiutare il ciclo del sonno.
Non mangiate troppo la sera, ma non andate neppure a letto digiuni. E soprattutto non andate a letto subito dopo aver cenato. Quello che avete mangiato vi resterebbe sullo stomaco, avreste difficoltà ad addormentarvi e rischiereste di fare incubi.
Non sottovalutate le lenzuola: se sono fresche e pulite aiutano a dormire meglio. E non è da disprezzare neppure un buon profumo. Sì a tante coperte se avete freddo, ma la temperatura nella stanza in cui dormite non dovrebbe mai superare i 20 gradi.
Evitate di fare sport la sera tardi. L’attività fisica libera adrenalina, che non aiuta a prender sonno. Stesso discorso per il computer: non state al pc subito prima di andare a letto.
Se guardate la televisione cercate di non addormentarvi sul divano: spezzare il sonno non fa bene. Inoltre rischiate di addormentarvi in posizioni che vi possono far male.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…