Durante i momenti di stress memorizziamo meglio le informazioni
Non tutto lo stress vien per nuocere. Durante i momenti stressanti le persone tendono a ricordare meglio le informazioni. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato su Learning & Memory. “Gli effetti dello stress acuto sulla codifica della memoria sono complessi”, ha affermato Grant Shields, autore principale della ricerca, citata dal sito Medical X Press. Il nostro lavoro mostra che la rilevanza delle informazioni per un fattore di stress sembra svolgere un ruolo importante negli effetti dello stress sulla codifica”, ha specificato. Per arrivare a queste conclusioni sono stati seguiti 130 giovani adulti, manipolando il loro stress acuto e le informazioni immagazzinate in momenti di alta tensione emotiva. La ricerca ha però anche dimostrato che l’esposizione cronica o ripetuta allo stress ha un effetto negativo sulla capacità di attenzione, sul sonno e sulla memoria e che può persino danneggiare il cervello.
La pandemia ha fatto impennare i problemi relativi ad ansia e stress cronico. Anche l’insonnia è diventata molto comune, colpendo anche chi non l’aveva mai sperimentata, Ben 8 persone su 10 hanno dichiarato di aver sofferto di almeno un disturbo riconducibile proprio allo stress nell’ultimo anno. Tra i più comuni, mal di testa (48,0%), ansia, nervosismo, irritabilità (42,8%), tensioni muscolari (39,6%) e disturbi del sonno (32,2%). Lo ha evidenziato una ricerca condotta online su 1000 persone da Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, presentata oggi. Lo stress ha colpito gli adulti quanto i giovani. Il 58,3% degli intervistati sono proprio i ragazzi, la fascia che ha risentito maggiormente delle conseguenze della pandemia. Per 7 italiani su 10, inoltre, anche i bambini più piccoli, seppur con livelli minori, hanno vissuto momenti di stress e ansia, provocati dalla confusione generata dal continuo cambio di regole e abitudini, dalla didattica a distanza, dalla riduzione delle occasioni di gioco.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…