Salute

Eliminare la caffeina: ecco cosa succede al nostro corpo

ROMA – Hai intenzione di provare a eliminare caffè e caffeina dalla tua vita? Allora dovresti leggere qui. Cosa succede al nostro corpo se decidiamo di non assumere più caffè?

Se per i motivi più disparati hai deciso (o ti è stato obbligato) di togliere la caffeina dalla tua dieta, ti sarai chiesto come potrebbe reagire il tuo organismo, abituato ormai ad assumere caffè.

Ecco cosa succede al nostro corpo quando smettiamo di consumare caffeina:

Si dorme meglio: consumare troppi caffè, soprattutto verso la fine della giornata, può incidere nella qualità del sonno. In sostanza: se bevete troppi caffè potreste rimanere svegli fino a fare nottata o svegliarvi improvvisamente con la tachicardia. Il vostro corpo non sente il bisogno di dover dormire anche se deve farlo, questo può causare molti scompensi all’organismo. Eliminare la caffeina, con il tempo, aumenterà la qualità del vostro sonno e il fisico ne gioverà.

I denti ringraziano: Non solo il caffè e la caffeina macchiano i denti, rendendo il nostro sorriso giallo e per niente brillante. Ma, cosa più importante, la caffeina potrebbe portare al bruxismo notturno, ovvero vi potrebbe far digrignare i denti e, al risveglio soffrire di mal di testa e dolore alla mascella. Eliminare bevande ricche di caffeina vi aiuteranno ad avere un sorriso più bello e uno sguardo più rilassato.

Occhio alla disidratazione: L’acidità naturale del caffè, entrando in contatto con l’apparato digestivo, può stimolare in modo eccessivo la diuresi. Se il corpo sente l’esigenza di eliminare sostanze senza che ci sia effettivamente il bisogno, tenderà a prendere acqua dal flusso sanguigno inviandolo alla vescica per lo smaltimento, con conseguente pericolo di disidratazione.

Attenti alle calorie: bere caffè o qualsiasi bevanda che contenga caffeina senza zucchero non incide sulla linea. Ma se si è abituati a consumare bevande con tanto zucchero o latte, l’apporto di calorie aumenta vistosamente. Inoltre alcuni studi dimostrano anche che il consumo di caffeina e zucchero insieme porta il nostro organismo all’aumento del consumo stesso.

Crea dipendenza: a chi non è capitato di saltare il caffè per un giorno ed essere assaliti da forte mal di testa e ci si sente stanchi e irritati? Questo perché la caffeina crea una sorta di “dipendenza” e dunque eliminare caffè vi porterà i sintomi riconducibili ad una dipendenza: stanchezza, irritabilità, incapacità di concentrarsi, sbalzi di umore, cefalea e pulsazioni alla testa. Non preoccupatevi: una volta tolta la dipendenza, che in genere dura un giorno o due, vi sentirete molto meglio!

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

1 ora ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago