Essere ottimisti in adolescenza è legato a una migliore salute da adulti
Essere ottimisti in adolescenza è legato a una migliore salute da adulti. Chi ha riferito di aver provato ottimismo, felicità, autostima, senso di appartenenza e di essersi sentito amato e desiderato aveva maggiori probabilità di raggiungere i 20 e i 30 anni in buona salute cardiometabolica. E’ quanto emerge da una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association. Lo studio si è concentrato sulla salute cardiometabolica, che includeva anche indicatori dei livelli di zucchero nel sangue e dell’infiammazione.
“Negli ultimi decenni abbiamo imparato molto sull’impatto della discriminazione e di altri rischi sociali che possono spiegare gli elevati tassi di malattie cardiometaboliche nei giovani di colore, tuttavia, viene prestata molta meno attenzione ai punti di forza intrinseci che possiedono e ai modi in cui questi punti di forza possono essere sfruttati per promuovere l’equità sanitaria”, ha affermato l’autore principale dello studio Farah Qureshi, assistente professore presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora.
I ricercatori hanno esaminato i dati del National Longitudinal Study of Adolescent Health, che ha arruolato quasi 3.500 liceali statunitensi (età media 16 anni) nel 1994 e sono stati seguiti per più di due decenni. Quasi la metà erano ragazze, il 67% erano giovani bianchi, il 15% erano adolescenti neri, l’11% erano adolescenti latini e il 6% dichiarava la propria razza come nativa americana, asiatica o “altra”. I ricercatori hanno raccolto periodicamente dati sulla salute e il benessere dei partecipanti, con l’ultima ondata di raccolta dati avvenuta nel 2018, quando la loro età media era di 38 anni.
Gli studiosi hanno identificato cinque risorse per la salute mentale correlate a migliori risultati di salute cardiometabolica: essere ottimisti, felici, sicuri in se stessi, avere un senso di appartenenza e sentirsi amati. Gli adolescenti con quattro o cinque risorse positive per la salute mentale avevano il 69% di probabilità in più di mantenere una salute positiva da giovani adulti. Fonte: Medical X Press.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…